Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania e piena adesione a Schengen

La Romania desidera l’abolizione dei controlli alle frontiere terrestri nello spazio Schengen.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 19.04.2024, 10:56

Il 31 marzo, la Romania e la confinante Bulgaria sono entrate parzialmente nell’area di libera circolazione, dopo che il Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’UE aveva precedentemente deciso l’eliminazione dei controlli alle frontiere aeree e marittime tra i due Stati e gli altri paesi Schengen. Queste misure sono state possibili perché l’Austria, l’ultimo paese comunitario ad opporsi, ha revocato il veto. In questo spazio esiste una sola frontiera esterna, dove i controlli vengono effettuati secondo una serie di regole chiare in termini di visti, migrazione, asilo, nonché misure relative alla cooperazione di polizia, giudiziaria o doganale.

 

Presente alla riunione straordinaria del Consiglio Europeo svoltasi questa settimana a Bruxelles, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha sottolineato la necessità di eliminare ogni ostacolo al funzionamento del mercato unico, quale pilastro della competitività, anche in rapporto alle quattro libertà di circolazione. Questo aspetto, ha spiegato il presidente, è particolarmente importante nel contesto del processo di adesione della Romania a Schengen e degli sforzi per eliminare i controlli alle frontiere terrestri. D’altronde, una relazione richiesta dal Consiglio menziona la necessità della piena integrazione di Romania e Bulgaria nello spazio Schengen, come misura che darà impulso al mercato unico.

 

Intanto, a Sofia, il ministro dell’Interno romeno, Cătălin Predoiu, e la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, hanno partecipato a un incontro con il ministro dell’Interno bulgaro, Kalin Stoyanov, dedicato all’ingresso dei due Paesi in Schengen. Cătălin Predoiu ha dichiarato che sia la Romania che la Bulgaria sono preparate in vista dell’eliminazione dei controlli alle frontiere terrestri. Il ministro ha ricordato che tutte le misure per combattere la criminalità organizzata e l’immigrazione clandestina alle frontiere interne sono state discusse in dettaglio.

 

Da parte sua, la commissaria Ylva Johansson, ha auspicato che quest’anno venga stabilita una data precisa per la piena adesione di Romania e Bulgaria all’area di libera circolazione, come proposto dalla Commissione Europea, precisando che il tema sarà discusso nel Consiglio Giustizia e Affari Interni, che si svolgerà a metà giugno. “Abbiamo avuto uno scambio di opinioni molto costruttivo, durante il quale i due ministri, Stoyanov e Predoiu, hanno parlato dei miglioramenti apportati sia in Bulgaria che in Romania”, ha dichiarato la commissaria europea. Ylva Johansson ha inoltre sottolineato di aver notato, attraverso varie missioni e valutazioni della Commissione, che i due paesi sono, in effetti, ancora più preparati a soddisfare tutti i requisiti di Schengen rispetto ad alcuni degli altri stati membri, grazie a tutti gli sforzi compiuti nella loro frontiere esterne.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company