Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste contro eccessiva tassazione

Proteste in Romania contro l'elevato livello di tassazione sul lavoro.

Foto: Agerpres
Foto: Agerpres

, 14.05.2024, 11:09

L’eccessiva tassazione sul lavoro imposta dall’Esecutivo ha spinto il Blocco Nazionale Sindacale di Romania e le 29 federazioni affiliate a scendere ieri in piazza a Bucarest, per protestare contro questa misura. All’insegna dello slogan “Rispetto per il lavoro e per chi lavora! I lavoratori di Romania non vogliono più essere cavie di esperimenti fiscali!”, i rappresentanti delle federazioni sindacali di tutto il paese hanno organizzato un comizio davanti alla sede del Governo, chiedendo una riduzione delle tasse, che considerano troppo alte rispetto agli stipendi. I protestatari hanno affermato che la situazione attuale non è incoraggiante per il lavoro, poichè tasse elevate significano più lavoro in nero.

Secondo il Blocco Nazionale Sindacale, la Romania è l’unico paese dell’Unione Europea e del mondo in cui, a partire dal 2018, i contributi delle imprese al sistema di previdenza sociale sono stati trasferiti a carico dei dipendenti. Pertanto, i contributi alla sanità e al sistema pensionistico sono raddoppiati per i dipendenti, mentre per i datori di lavoro sono scesi a zero. Il BNS richiama l’attenzione che la Romania ha oggi uno dei più alti oneri fiscali sul costo del lavoro nell’UE: il 42,8% rispetto alla media europea del 38,6%. Oltre l’87% del carico fiscale è rappresentato dai contributi sociali per finanziare il sistema di previdenza sociale.

Il finanziamento del sistema pensionistico e del sistema di assicurazione sanitaria proviene per l’82,6% dai contributi versati dagli assicurati, di cui oltre il 97% sono dipendenti. Il carico fiscale che grava sulle spalle dei dipendenti supera il 50%, in quanto rappresenta l’onere massimo previsto dalla Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dal Codice europeo di previdenza sociale, sottolineano i manifestanti. Allo stesso tempo, secondo loro, che citano i dati Eurostat, i bassi salari e l’elevata tassazione hanno fatto sicchè la Romania registri il terzo tasso di occupazione più basso nell’UE nel 2023, dopo Italia e Grecia. Solo il 69% dei romeni di età compresa tra i 20 e i 64 anni lavora, il che significa che quasi un terzo non lavora.

Il premier Marcel Ciolacu ha ammesso che la tassazione sul lavoro in Romania è una delle più alte d’Europa, ma afferma che il grosso problema è la tassazione sul lavoro per i redditi bassi. “Non posso rischiare di portare riduzioni fiscali per il salario minimo e trovarmi nella situazione che, da un terzo dei dipendenti che ora incassano il salario minimo, si arrivi a due terzi”, ha aggiunto il primo ministro. Marcel Ciolacu ha precisato che il Governo cercherà di elaborare un sistema di detrazioni per i redditi bassi e che alccune misure potrebbero essere adottate a partire da quest’anno.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company