Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo in Romania

Maltempo in Romania, tra temporali e canicola.

foto: eyeonicimages / pixabay.com
foto: eyeonicimages / pixabay.com

, 14.06.2024, 11:05

Fenomeni meteorologici estremi si sono verificati negli ultimi giorni in Romania, interessata da maltempo a codice rosso, arancione e giallo. Piogge torrenziali, temporali e grandinate hanno causato danni ingenti ieri sera in diverse province del sud e dell’ovest del Paese. Un’allerta maltempo immediato è stata diramata anche per Bucarest e la confinante provincia di Ilfov. Sulla Capitale è caduta grandine di medie dimensioni, con vento forte e raffiche che hanno raggiunto i 90 km/h. Sono state registrate anche piogge torrenziali e scariche elettriche, e la popolazione ha ricevuto messaggi RO-Alert di non uscire di casa a causa del maltempo.

Le squadre dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza sono intervenute per rimuovere gli alberi dalla carreggiata ed evacuare l’acqua. Il maltempo ha intaccato anche sul traffico all’Aeroporto Internazionale Otopeni, con alcuni voli ridirezionati verso altri aeroporti. In diverse province, strade nazionali sono state bloccate da alberi spezzati dal vento. A Craiova (sud), i parchi sono stati evacuati e i passaggi chiusi. Il temporale ha allagato diverse strade e il traffico dei tram è stato bloccato.

Nella provincia di Mehedinți, nel sud-ovest, la tempesta di estrema violenza, con raffiche di vento di 70-80 km/h e grandine grande quanto un uovo di piccione, ha spazzato via tetti e abbattuto decine di alberi su auto. Sono stati scoperchiati anche i tetti di due scuole. Nelle zone rurali, la grandine ha distrutto centinaia di ettari di grano e orzo quasi pronti per il raccolto, oltre a colture di mais, girasole, ortaggi, viti e alberi da frutto.

Più aree del sud della Romania sono state interessate da codici giallo e arancione di alte temperature e disagio termico. L’indice di temperatura-umidità ha raggiunto circa 80 unità. È un’estate atipica, con fenomeni meteorologici estremi, grandine, piogge torrenziali e temperature canicolari, spiegano gli specialisti, anticipando un’intensificazione nel successivo periodo. Gli esperti stimano che quest’anno sarà, in termini di fenomeni estremi, il più duro dal 2016 ad oggi. Sono del parere che, almeno quest’anno, i fenomeni siano un po’ atipici rispetto agli anni precedenti, perché molto più sviluppati e con un carico di grandine di dimensioni più grandi rispetto agli anni precedenti.

Dall’inizio di questa stagione, iniziata il 15 aprile, sono stati lanciati 94 razzi antigrandine, efficaci nel contrastare questo fenomeno. L’utilizzo del sistema è stato contestato con veemenza da alcuni agricoltori, i quali hanno sostenuto che il lancio di razzi antigrandine porta ad una diminuzione o all’arresto delle piogge, situazione non confermata, però, da studi scientifici.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company