Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, dai salari alla disoccupazione dei giovani

Eurostat e INS hanno diffuso i dati sui salari e sul tasso di disoccupazione in Romania.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 08.11.2024, 16:46

I dati dell’Ufficio Statistico Europeo rilevano che lo stipendio medio annuo corretto a tempo pieno dei romeni è il quarto più basso dell’Unione Europea. Secondo Eurostat, i dati indicano un aumento annuo di circa 2.500 euro per il 2023. Tuttavia, l’importo totale rimane inferiore alla metà della media del blocco UE. L’anno scorso, lo stipendio medio annuo rettificato per il blocco comunitario era di 37.900 euro, mentre in Romania era di circa 17.700 euro, quindi meno della metà. D’altro canto, sempre i dati pubblicati da Eurostat mostrano che il tasso di disoccupazione nell’eurozona a settembre si è attestato al 6,3%, stabile rispetto al mese precedente, mentre nel caso dell’Unione Europea il tasso di disoccupazione è rimasto al 5,9%.

Anche in Romania il tasso di disoccupazione a settembre si è attestato al 5,5%, stabile rispetto ad agosto. L’Istituto Nazionale di Statistica della Romania ha annunciato che il tasso di disoccupazione a settembre è stato, a livello nazionale, al 5,5%, simile a quello di agosto, che era leggermente aumentato rispetto al mese precedente. La maggior parte dei disoccupati nel Paese sono adulti di età compresa tra 25 e 74 anni. L’analista finanziario Adrian Codirlașu è del parere che il leggero aumento della disoccupazione dopo la metà dell’anno sia stato determinato da un maggiore rallentamento della crescita.

Track:”In qualche modo, il tasso di disoccupazione è tornato ai valori dell’anno precedente. Se a metà anno abbiamo notato una diminuzione del tasso di disoccupazione, successivamente, a partire da agosto, è tornato al livello di 5,5, quindi è leggermente aumentato. Lo inserirei nel contesto in cui vediamo che l’economia ha rallentato e questo si riflette nella creazione di meno posti di lavoro. È vero, è cresciuto molto facilmente, quindi in qualche modo direi che si inserisce nel margine di errore, non possiamo ancora dire “sì, si genera disoccupazione”, ma vediamo comunque un leggero aumento del tasso di disoccupazione”.

Adrian Codirlașu ha aggiunto che il tasso di disoccupazione dipenderà, in futuro, dall’andamento dell’economia, però stima che rimarrà elevato e addirittura aumenterà leggermente, perché non vede un miglioramento significativo nell’economia rispetto a questo anno, ma al contrario. In un contesto di aumento della tassazione è possibile che si generino ancora più licenziamenti nell’economia, ha avvertito l’analista finanziario. L’Istituto Nazionale di Statistica richiama l’attenzione, come al solito, sul livello di disoccupazione tra i giovani di età compresa tra i 15 ei 24 anni, che supera il 23%, ma Adrian Codirlaşu ritiene normale che la cifra sia molto più alta per questa categoria. “I giovani devono imparare, devono andare a scuola per imparare. Staranno molto meglio, in seguito, accumulando quelle conoscenze. C’è poi l’università, che sarebbe l’ideale per il maggior numero possibile di giovani, perché un lavoro basato sull’istruzione porta i redditi più alti”, è del parere l’analista finanziario.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company