Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Referendum per Bucarest

Il 24 novembre, i cittadini di Bucarest hanno votato sia per le elezioni presidenziali che per il referendum indetto dal sindaco generale della Capitale, Nicușor Dan.

Foto: Iulia Opran/RRI
Foto: Iulia Opran/RRI

, 26.11.2024, 12:04

Il 24 novembre, giorno del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, i cittadini di Bucarest sono stati chiamati alle urne anche ad un referendum promosso dal sindaco generale Nicusor Dan. Gli iscritti nelle liste elettorali dovevano rispondere a due domande proposte dal sindaco e, su iniziativa del PSD (al governo), a una terza domanda, che faceva riferimento alla lotta al consumo di droga nelle scuole. Alla prima domanda, i bucarestini dovevano rispondere se sono d’accordo che la distribuzione dei soldi tra il Comune della Capitale e il Governo debba essere effettuata dal Consiglio Generale e non dal Governo e dal Parlamento come finora. La seconda domanda era se sono d’accordo che il Comune della capitale conceda tutti i permessi di costruzione della città e i documenti di pianificazione urbana. L’ultima domanda chiedeva agli abitanti di Bucarest se vogliono che il Comune si occupi della prevenzione del consumo di droga nelle scuole.

 

Secondo i dati forniti dall’Autorità Elettorale Permanente, hanno votato al referendum 731.990 cittadini, ovvero il 40,96% del numero degli iscritti nelle liste elettorali. La consultazione popolare ha quindi superato la soglia di convalida del 30% e, come mostrano i risultati, ha ottenuto la maggioranza dei voti a favore delle tre proposte. Secondo l’indagine CURS, il 97% degli elettori ha votato SÌ alla centralizzazione dei permessi di costruizione nella Capitale, il 64% è d’accordo con la proposta di distribuzione dei soldi tra il Comune Generale e quelli dei rioni, mentre l’82% ha votato a favore del programma di prevenzione del consumo di droga nelle scuole. Il voto deve essere confermato dal Parlamento.

 

“Voglio ringraziare i cittadini di Bucarest che sono venuti così numerosi al referendum, ringrazio loro per aver compreso l’enorme posta in gioco per la città di questo esercizio democratico”, ha dichiarato in una conferenza stampa il sindaco generale Nicușor Dan. Il sindaco ha detto che, attraverso la loro volontà, la città sta tornando alla normalità e alla ragione da cui i giochi politici fatti 20 anni fa l’hanno deviata, portando l’organizzazione della città all’assurdo. Allo stesso tempo, il sindaco ha avvertito i cittadini di Bucarest che i grandi lavori di cui la città ha bisogno richiedono tempo per le procedure amministrative.

 

Dopo aver appreso i risultati, il sindaco generale Nicușor Dan ha dichiarato che i partiti politici non possono ignorare la volontà di 500.000 abitanti di Bucarest e ha chiesto che la loro volontà venga trasposta nella legislazione. “Nel dibattito che avremo tra qualche settimana sulla legge di bilancio dello Stato, va incluso il risultato del referendum. Nel dibattito che avremo nella prima metà del 2025 sul Codice Urbanistico, va incluso il risultato del referendum e il Codice Fiscale dovrebbe essere modificato in base all’esito del referendum nella prima metà del 2025”, ha dichiarato Nicușor Dan, sostenendo che, dopo il referendum locale, i soldi verranno assegnati meglio e, in termini di pianificazione urbana, le autorizzazioni verranno rilasciate legalmente.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company