Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riserve di gas naturale sufficienti

La Romania dispone di sufficienti riserve di gas naturale per superare l’inverno, ha affermato il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja.

Il progetto Neptun Deep (fonte: Romgaz)
Il progetto Neptun Deep (fonte: Romgaz)

, 08.01.2025, 16:17

Non ci sono problemi per l’approvvigionamento con gas del blocco UE, dopo l’interruzione del transito del gas russo attraverso l’Ucraina, ha assicurato la Commissione Europea, data la diminuzione a circa il 70% delle scorte di gas nei depositi degli Stati membri. Si tratta di un livello inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando i magazzini erano pieni per oltre l’85%. Secondo Bruxelles, nell’ultimo mese, dai magazzini è stata consumata una maggiore quantità di gas, a causa di alcuni interventi di manutenzione che hanno reso indisponibili alcune fonti di energia. Anna Itkonen, portavoce della Commissione Europea nel settore dell’energia, ha dichiarato che le operazioni di manutenzione sulle piattaforme petrolifere in Norvegia e in alcune stazioni di liquefazione sono state tuttavia completate questa settimana. Lei ha aggiunto che c’è stata anche un’operazione di manutenzione presso alcuni magazzini in Germania.

Per quanto riguarda la Romania, le autorità di Bucarest hanno dichiarato che le scorte di gas naturale hanno attualmente raggiunto circa i due terzi della loro capacità massima, un livello normale per questo periodo dell’anno e per il clima di quest’inverno. Il Paese dispone di riserve di gas naturale sufficienti per superare l’inverno, riferisce il ministro dell’Energia Sebastian Burduja. Egli ha fatto questa dichiarazione nel contesto della notizia diffusa dalla stampa che i giacimenti di gas dell’Unione Europea si svuoterebbero rapidamente. Sebastian Burduja ha affermato che nel Paese le scorte attuali superano il fabbisogno per la stagione fredda. E ha sottolineato che ci sono ancora 2.000 milioni di metri cubi di gas stoccati, e il consumo è, in media, di 20 milioni al giorno, il che significa che, a fine inverno, rimarranno 800 milioni di metri cubi.

Il ministro ha inoltre sottolineato che la Romania è diventata, lo scorso anno, il più grande produttore di gas naturale dell’Unione Europea, e che a partire dal 2027 il progetto “Neptun Deep” raddoppierà la produzione nazionale. Si tratta del più grande progetto di gas naturale nella zona romena del Mar Nero e del primo progetto offshore in acque profonde in Romania. Con un volume totale di gas naturale stimato a 100 miliardi di metri cubi, “Neptun Deep” farà della Romania il maggiore produttore di gas naturale. I produttori di gas hanno affermato che esiste un enorme potenziale per ulteriori scoperte nelle acque territoriali della Romania, dove si trovano riserve di circa 200 miliardi di metri cubi, che possono aiutare a diversificare l’approvvigionamento nella regione. D’altra parte, entro la fine di gennaio, le autorità di Bucarest stabiliranno come funzionerà il mercato energetico dopo il 31 marzo, quando scadrà il sistema del tetto massimo e della compensazione dei prezzi. Sono diversi gli scenari in cantiere per il ritorno al libero mercato attraverso una transizione abbastanza lenta e senza shock.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company