Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

18.02.2025

Diplomazia: presidente ad interim Ilie Bolojan ai capi missioni accreditati a Bucarest, Romania stato democratico, impegno per rafforzare istituzioni e fiducia nei loro confronti/ Giustizia: incontro del ministro Radu Marinescu con l'ambasciatore del Giappone a Bucarest, Takashi Katae

18.02.2025
18.02.2025

, 18.02.2025, 17:11

Diplomazia – Nel suo discorso alla riunione annuale con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, il presidente ad interim Ilie Bolojan, ha dichiarato che la Romania è uno stato democratico, che continua a lavorare per rafforzare le sue istituzioni e la fiducia nei loro confronti. Bolojan  ha promesso che, per le elezioni presidenziali di maggio, l’obiettivo è un processo elettorale libero, giusto e trasparente. “La Romania ha una coalizione di governo che garantisce la sua stabilità”, ha sottolineato il presidente ad interim. Bolojan ha aggiunto che la politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, dalla posizione di membro dell’UE e della NATO, avendo un partenariato strategico con gli Stati Uniti e restando aperta alla cooperazione con tutti i partner che condividono gli stessi valori e principi. Secondo Bolojan, l’aggressione della Russia contro l’Ucraina deve finire, e un cessate il fuoco, seguito al più presto da una pace giusta e duratura, rappresenta un obiettivo che deve essere seguito non solo dalle parti in conflitto, ma dall’intera comunità internazionale. Il capo dello stato ad interim ha sottolineato che il sostegno fornito alla Repubblica di Moldova (paese a amaggioranza romenofona) rappresenta per la Romania un dovere e che la resilienza di questo stato deve essere rafforzata anche in vista delle future elezioni politiche.

 

Romania-Giappone – Il ministro della Giustizia romeno, Radu Marinescu, ha discusso con l’ambasciatore nipponico a Bucarest, Takashi Katae, della ricerca di soluzioni migliori per la cooperazione giudiziaria nei confronti dei cittadini romeni detenuti in Giappone. Secondo un comunicato del Ministero della Giustizia, Marinescu ha sottolineato l’eccellente cooperazione giudiziaria tra i due stati, ribadendo il fermo impegno per lo sviluppo dei rapporti di collaborazione interistituzionale. Le relazioni bilaterali tra la Romania e il Giappone sono state elevate al livello di Partenariato Strategico il 7 marzo 2023. D’altra parte, l’anno scorso è stata firmata la Dichiarazione di Cooperazione tra i Ministeri della Giustizia dei due paesi. La Romania è il primo stato dell’Unione Europea a siglare un simile documento con il Giappone.

 

Inflazione – Il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, ha dichiarato che il tasso d’inflazione annuo in Romania mantiene la sua tendenza generale al ribasso, ma alla fine di quest’anno l’aumento dei prezzi sarà superiore alle stime. Nell’ultimo rapporto trimestrale sull’evoluzione dell’inflazione, la Banca Centrale prevede per questo indicatore un livello del 3,8% per la fine del 2025, rispetto al 3,5%, anticipato in precedenza, mentre per la fine dell’anno prossimo stima un livello del 3,1%.

 

Elezioni – Sono oltre 4.000 le domande registrate sul sito dell’Autorità Elettorale Permanente per voto per corrispondenza oppure in un seggio all’estero alle presidenziali in programma a maggio. La scadenza per l’iscrizione sulle liste elettorali come elettore per corrispondenza è il 20 marzo, mentre per votare presso un seggio elettorale il 4 marzo. Il periodo elettorale per le presidenziali inizierà il 20 febbraio, quando verrà istituito l’Ufficio Elettorale Centrale. Le candidature potranno essere presentate entro il 15 marzo, mentre la campagna elettorale inizierà il 4 aprile.

 

Stupefacenti – Il Senato romeno ha adottato un ddl che prevede pene reclusive da uno a cinque anni per  le persone che introducono nel paese droghe pericolose per il proprio consumo. Inoltrata da un gruppo di parlamentari del PNL, la bozza prevede anche l’interdizione di alcuni diritti. Se le accuse riguardano farmaci ad alto rischio, la pena prevista è di reclusione da due a sette anni, con l’interdizione di alcuni diritti. La proposta legislativa sarà discussa dalla Camera dei Deputati, con ruolo decisionale in questo caso.

 

Calcio – L’ex internazionale romeno Cristian Chivu è stato nominato allenatore del Parma. Si tratta della prima esperienza di Chivu come allenatore a livello senior, dopo aver allenato diverse squadre giovanili dell’Internazionale Milano, dove ha giocato dal 2007 al 2014, e dove ha concluso la sua carriera da calciatore all’età di 34 anni. Nella stagione 2009-2010, sotto la guida del portoghese Jose Mourinho, il giocatore romeno ha vinto con l’Inter  lo Scudetto, la Coppa Italia e UEFA Champions League. Per il Parma giocano altri due romeni, Dennis Man e Valentin Mihăilă. L’esordio di Chivu da allenatore in Serie A avverrà il 22 febbraio in casa contro il Bologna. Un’altra squadra italiana della Serie A, il Genoa, è stata acquistata dall’imprenditore romeno Dan Şucu, azionista maggioritario anche della Rapid di Bucarest.

 

 

 

20.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 20 Novembre 2025

20.11.2025 (aggiornamento)

Misure – La Corte Costituzionale della Romania ha anticipato la data per l’analisi della contestazione relativa alla legge che prevede le...

20.11.2025 (aggiornamento)
20.11.2025
Topnews giovedì, 20 Novembre 2025

20.11.2025

Misure – Il governo di Bucarest ha stabilito, attraverso un ordinanza d’urgenza, le regole per gli appalti pubblici militari effettuati...

20.11.2025
19.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Novembre 2025

19.11.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – Il premier romeno Ilie Bolojan ha dichiarato in un’intervista rilasciata a un’emittente televisiva privata che il ddl...

19.11.2025 (aggiornamento)
19.11.2025
Topnews mercoledì, 19 Novembre 2025

19.11.2025

Pensioni magistrati – Il premier romeno Ilie Bolojan ha dichiarato in un’intervista rilasciata a un’emittente televisiva privata che il ddl...

19.11.2025
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025 (aggiornamento)

Romania-Italia –  La Romania e l’Italia sono “alleati forti”. Lo ha dichiarato a Roma la ministra degli Esteri romena Oana...

18.11.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 18 Novembre 2025

18.11.2025

Misure – Via libera del Parlamento di Bucarest al disegno di legge sull’aumento delle imposte locali, parte del secondo pacchetto di misure...

18.11.2025
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa  – Il presidente Nicușor Dan ha convocato per il 24 novembre una riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT)....

17.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 17 Novembre 2025

17.11.2025

Previsioni economiche – La Commissione Europea ha pubblicato le previsioni economiche d’autunno, che presentano in dettaglio la situazione di...

17.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company