Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice per l’Europa

I leader europei si sono riuniti giovedì ad un vertice convocato urgentemente a Bruxelles, dove hanno concordato un piano di riarmo volto a rafforzare la difesa sul Fianco orientale, dal Mar Baltico al Mar Nero.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 07.03.2025, 11:14

Dato che gli Stati Uniti hanno ritirato il sostegno all’Ucraina, alla luce di una campagna europea volta ad appoggiare questo paese e per far fronte alle tendenze espansionistiche della Russia, i 27 leader comunitari hanno dato luce verde a un piano della Commissione Europea per rafforzare la difesa. I leader europei hanno espresso ancora una volta a Bruxelles il loro sostegno all’Ucraina e la volontà di fornire, insieme agli Stati Uniti, garanzie di sicurezza in caso di cessate il fuoco.

Questa settimana, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha proposto il piano “ReArm Europe”, che mira a mobilitare circa 800 miliardi di euro, di cui 150 miliardi sotto forma di prestiti, per consolidare le capacità di difesa del continente. Vengono menzionate diverse modalità, tra cui la possibilità per gli stati membri di aumentare significativamente la loro spesa militare, senza che ciò venga preso in considerazione nel calcolo del loro deficit, limitato, in linea di principio, al 3% del prodotto interno lordo.

Questi fondi devono essere utilizzati per investimenti congiunti tra almeno due stati membri, in settori in cui le necessità sono più urgenti, come la difesa aerea, i missili, i droni e i sistemi anti-droni, o persino i sistemi di artiglieria. E, ha assicurato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, con questa attrezzatura “gli stati membri potranno rafforzare massicciamente i loro aiuti all’Ucraina”.

Gli stati baltici, la Polonia e la Romania hanno imposto il loro punto di vista per la priorità da concedere al fianco orientale nell’ambito di progetti con finanziamenti europei per 150 miliardi di euro. I dettagli di questo piano saranno definiti insieme alle squadre della NATO.

“Sicuramente, una buona parte di questa dotazione, di questi investimenti saranno localizzati in questa zona, e la parte produttiva, la parte dei consorzi, sarà distribuita in tutta l’Unione Europea. E penso che sia un’opportunità anche per la nostra industria della difesa, se alcuni di questi prodotti saranno realizzati da aziende in Romania, creando posti di lavoro”, ha dichiarato il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, presente al vertice svoltosi a Bruxelles.

Bucarest non invierà truppe in Ucraina, ma potrà diventare un centro militare regionale, di organizzazione e supporto per le truppe inviate dagli altri stati. La presenza della Romania sarà necessaria per sapere se ci saranno elementi legati all’uso delle infrastrutture del nostro paese, basi militari, ad esempio, sul territorio della Romania o elementi di altre infrastrutture militari – porti, aeroporti, ha aggiunto Ilie Bolojan.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company