Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania il secondo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio sarà conteso tra il sovranista George Simion e il filoeuropeo Nicușor Dan.

Foto: roaep.ro
Foto: roaep.ro

, 05.05.2025, 14:02

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre erano state annullate dalla Corte Costituzionale a causa di accuse di ingerenza straniera nel processo elettorale. In lizza per la carica più alta dello Stato ci sono stati 11 candidati, quattro dei quali indipendenti. I romeni che si sono recati alle urne hanno mandato al secondo turno, che si terrà il 18 maggio, due candidati con visioni diverse.

Il sovranista George Simion, leader dell’AUR, un partito relativamente nuovo ora all’opposizione, si è nettamente distinto dai suoi avversari e ha ottenuto oltre il 40% dei voti, imponendosi nella stragrande maggioranza delle province del Paese. È noto per la sua visione nazionalista ed è un sostenitore di un’Europa composta da nazioni sovrane, sostenendo la tutela degli interessi romeni all’interno del blocco comunitario. Ha conquistato numerosi sostenitori grazie al suo programma elettorale, che comprende la promessa di militare per i diritti dei romeni nel Paese e fuori dai confini dell’Unione Europea.

Dopo la chiusura delle urne, George Simion si è congratulato con i suoi elettori, che ha definito “vincitori”. “È stata più di un’elezione, è stato un atto di coraggio, fiducia, solidarietà. Sono loro grato e assicuro che la loro fiducia non verrà tradita. Questa non è solo una vittoria elettorale, è una vittoria della dignità romena, è la vittoria di chi non ha perso la speranza, di chi crede ancora nella Romania, un Paese libero, rispettato e sovrano”, ha detto Simion.

Al secondo posto, con oltre il 20%, si è classificato il sindaco di Bucarest, Nicuşor Dan. Al secondo mandato di sindaco della capitale, lui si è candidato come indipendente, ma è sostenuto dall’USR (all’opposizione) e da altri partiti. Matematico ed ex attivista civico, il sindaco della capitale si considera un sostenitore dei valori europei e dell’alleanza con la NATO, e mette l’accento sull’onestà e sulla competenza. Tra le sue promesse elettorali c’è la riforma delle istituzioni statali. “Si prospetta un secondo turno difficile, con il candidato isolazionista”, ha affermato Nicușor Dan, dopo aver appreso di essere entrato nella finale presidenziale. “Non sarà un dibattito tra persone, sarà un dibattito tra una direzione filo-occidentale e una direzione anti-occidentale per la Romania, il secondo turno parlerà di questo. Invito tutti i romeni a partecipare a questa battaglia. Sono ottimista sul fatto che la vinceremo, che la Romania manterrà la sua direzione occidentale e spero che, con tutte le risorse di cui questo Paese dispone, tra qualche anno raggiungerà il posto che merita”, ha dichiarato il sindaco della capitale.

Dopo una lotta serrata con Nicușor Dan, l’ex leader liberale Crin Antonescu, candidato congiunto dell’attuale coalizione governativa formata da PSD-PNL-UDMR, arrivato terzo, ha ammesso la sconfitta. Bloomberg sottolinea che l’eliminazione di Crin Antonescu è stato il secondo colpo inferto ai partiti al governo, lasciando il governo del primo ministro Marcel Ciolacu in una posizione più fragile.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company