Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione sul futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione.

Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)

, 08.05.2025, 12:02

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un bilancio dell’Unione significativamente più ambizioso per il periodo 2028-2034, che possa soddisfare le crescenti aspettative dei cittadini, in un contesto di instabilità globale. L’attuale limite di spesa dell’1% del reddito nazionale lordo dell’Unione non è sufficiente per far fronte al crescente numero di crisi e sfide, ritengono gli eurodeputati. Secondo loro, tenendo conto del ritiro degli Stati Uniti dal loro ruolo globale, la spesa dovrà affrontare la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, un contesto economico e sociale estremamente difficile, un divario di competitività, nonché il peggioramento della crisi climatica e della biodiversità.

La risoluzione ribadisce il ruolo della politica di coesione nell’approfondimento del mercato unico, nella riduzione delle disuguaglianze e nella lotta alla povertà. La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha dichiarato che la priorità sarà data alla competitività e alla sicurezza dell’Europa. Da parte sua, l’eurodeputato romeno Siegfried Mureşan, correlatore su questo dossier, ha affermato in plenaria che il Parlamento Europeo vuole che il prossimo bilancio comunitario a lungo termine sia meglio equipaggiato per rispondere alle sfide attuali, per aiutare l’Europa ad agire rapidamente nelle situazioni di crisi, per proteggere meglio i suoi cittadini e per costruire un’Unione più forte e competitiva.

Altre due priorità sono la politica agricola comune e la politica di coesione, nonché la facilitazione dell’accesso ai finanziamenti, ha precisato Siegfried Mureşan. L’eurodeputato romeno ha affermato che i beneficiari dei fondi europei non si lamentano spesso della mancanza di fondi, ma della burocrazia, delle procedure di accesso ai fondi e del fatto che le regole sono spesso diverse da un programma di fondi europei all’altro. Ecco perché vogliamo semplificare le regole, ridurre la burocrazia e rendere l’accesso ai fondi europei più semplice, rapido e persino più economico per i beneficiari, ha detto l’eurodeputato romeno.

La correlatrice Carla Tavares del Portogallo ha dichiarato che le persone e le regioni devono essere al centro del prossimo quadro finanziario pluriennale. Ha sottolineato che sono necessari forti investimenti per stimolare l’autonomia strategica, la resilienza economica e gli obiettivi verdi, senza lasciare indietro nessuno. Inoltre, un bilancio ambizioso deve promuovere la coesione sociale e territoriale, includere nuove e modernizzate fonti di entrate e garantire finanziamenti sufficienti per la sicurezza, la difesa e la preparazione per assicurare comunità eque e prospere, nel rispetto dello stato di diritto e dei valori fondamentali dell’UE, ha aggiunto Carla Tavares. La Commissione Europea proporrà la bozza di bilancio in estate, dopodiché il Parlamento e il Consiglio avvieranno i negoziati.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company