Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Le autorità di Bucarest stanno compiendo delle azioni per proteggere i cittadini romeni che si trovano in Israele e Iran.

, 18.06.2025, 11:55

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli Esteri degli stati membri dell’Unione Europea, il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha espresso profonda preoccupazione per l’escalation della situazione di sicurezza nel Medio Oriente, dato il rischio di una crisi su vasta scala nella regione. Ha sottolineato quanto siano necessarie la distesa della tensione e la ripresa degli sforzi diplomatici per avere la garanzia di una soluzione negoziata e verificabile in merito al programma nucleare iraniano. Inoltre, Hurezeanu ha riconfermatol’impegno per la sicurezza di Israele e ha sostenuto la necessità di una maggiore pressione sul regime di Teheran affinché rispetti le norme dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica e torni al tavolo del dialogo.

Il conflitto tra i due stati colpisce anche cittadini romeni, che hanno richiesto assistenza al Ministero degli Affari Esteri. In questo contesto di deterioramento accentuato della sicurezza in Medio Oriente e della chiusura dello spazio aereo in diversi paesi della regione, il Ministero sta compiendo delle azioni per concedere protezione consolare ai cittadini romeni che hanno notificato la propria presenza nella zona e desiderano tornare in patria. Alcuni gruppi di pellegrini hanno già lasciato Israele.

La segretaria di stato per gli Affari Europei, Medio Oriente e Africa del Ministero degli Esteri, Clara Staicu, ha dichiarato che circa 200 cittadini romeni hanno chiesto l’evacuazione da Israele e dall’Iran a causa del conflitto. “La situazione è fluida. I nostri colleghi sono in costante contatto con loro per valutare i tempi e le rotte sicure di uscita. Ci si aspettano ulteriori operazioni di rimpatrio”, ha affermato Clara Staicu durante una conferenza stampa.

La segretaria di stato ha ricordato che, nella notte tra il 12 e il 13 giugno, è stata attivata l’unità di crisi del Ministero degli Esteri per coordinare le azioni necessarie, che rimane operativa in modo permanente. Secondo la segretaria di stato, la decisione di utilizzare aerei militari per eventuali evacuazioni sarà presa a livello governativo. “Abbiamo circa 385 richieste e ci stiamo lavorando.

Tutte le misure che adottiamo comportano il coordinamento tra la Capitale, le missioni diplomatiche nei paesi colpiti e le autorità locali per identificare opzioni sicure di evacuazione”, ha spiegato Clara Staicu. Ha aggiunto che il Ministero è in costante coordinamento con le missioni di altri stati europei e alleati che hanno cittadini in situazioni simili. Inoltre, ha informato che si sta valutando anche l’eventuale evacuazione del personale non essenziale dalle missioni diplomatiche nelle zone a rischio, ma al momento la situazione è molto fluida e non è stata presa alcuna decisione in tal senso.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità martedì, 17 Giugno 2025

Effetti della crisi in Medio Oriente

La compagnia di bandiera romena TAROM ha annunciato che, a causa della nuova crisi in Medio Oriente, prolunga la sospensione temporanea dei voli...

Effetti della crisi in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company