Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.06.2025 (aggiornamento)

Governo: premier Ilie Bolojan, pacchetto di misure per ridurre il deficit, annunciato la prossima settimana/ Romania-Giappone: incontri del presidente del Senato, Mircea Abrudean, con autorità di Tokyo/ Nuoto: bronzo nei 20 metri stile libero per il campione olimpico romeno David Popovici ai Campionati Europei Under 23 di Samorin

27.06.2025 (aggiornamento)
27.06.2025 (aggiornamento)

, 27.06.2025, 18:47

Deficit – Il primo ministro romeno, Ilie Bolojan, ha dichiarato che il pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio sarà annunciato la prossima settimana. Bolojan ha sottolineato che la Romania si trova in una situazione economica difficile, causata dai disavanzi cronici degli ultimi anni, con il più elevato registrato lo scorso anno. “Poiché non possiamo recuperare a breve termine il deficit di 30 miliardi di euro tra le spese pubbliche e le entrate, dovremo ricorrere a prestiti anche nel prossimo periodo”, ha spiegato il primo ministro. Bolojan ha inoltre affermato che per la Romania è molto importante risolvere urgentemente due problemi: da un lato, il problema del deficit, per riequilibrarlo, e dall’altro, l’accesso ai fondi europei, precisando che, per quanto riguarda il disavanzo, è necessario aumentare le entrate e ridurre le spese.

 

UE – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha partecipato al Consiglio Europeo di Bruxelles, dove ha discusso del piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio, dei ritardi nei progetti finanziati attraverso il PNRR, nonchè del processo di adesione della Repubblica di Moldova all’UE. Dan ha incontrato i presidenti del Consiglio e della Commissione Europea, Antonio Costa e Ursula von der Leyen, ai quali ha detto che la Romania desidera guadagnarsi la fiducia delle istituzioni europee per quello che riguarda la serietà del governo di Bucarest, anticipando che la prima serie di misure volte a ridurre il deficit sarà presentata alla Commissione il prossimo 8 luglio. Per quanto riguarda i principali argomenti affrontati ieri nell’ambito del Consiglio, gli stati membri hanno prorogato di 6 mesi le sanzioni applicate alla Russia e hanno iniziato l’elaborazione di una serie di piani per lo sviluppo dell’industria europea della difesa, nel contesto dei rischi per la sicurezza generati dalla politica aggressiva del Cremlino. Dal canto suo, la Romania ha ribadito il suo sostegno alla sicurezza dell’Ucraina e alla sua adesione all’UE, assieme alla Repubblica di Moldova.

 

Price cap – In Romania, il price cap imposto al ricarico di vendita per i prodotti alimentari di base sarà prorogato di altri tre mesi, fino al 30 settembre. Secondo una bozza di ordinanza d’urgenza pubblicata sul sito del Ministero dell’Agricoltura, la misura, adottata ad agosto 2023 per contrastare gli aumenti eccessivi dei prezzi, riguarda 14 gruppi di prodotti alimentari: pane bianco semplice, latte e formaggi, yogurt, farina, uova, olio di semi di girasole, carne fresca, verdura e frutta fresca, patate, zucchero, panna acida, burro e marmellata. Secondo il Governo, la mancata applicazione di queste misure potrebbe avere come effetto un forte afflusso di prodotti agricoli dalla confinante Ucraina, l’impossibilità per gli agricoltori romeni di capitalizzare i loro prodotti, distorsioni sul mercato, nonchè l’aumento delle scorte e il loro degrado.

 

Romania-Giappone – Il presidente del Senato romeno, Mircea Abrudean, in visita ufficiale in Giappone in occasione dell’Expo Osaka 2025, ha incontrato a Tokyo rappresentanti istituzioni e della comunità imprenditoriale, nonchè il presidente della Camera dei Rappresentanti della Dieta del Giappone, Fukushiro Nukaga. Secondo un comunicato del Senato, l’esponente giapponese, che ha visitato la Romania nel 1989 e da allora ne ha costantemente seguito gli sviluppi, ha inviato un messaggio di incoraggiamento, sottolineando che “la Romania deve contare sul Giappone in modo proficuo. Diteci come possiamo aiutarvi. È il vostro momento di brillare”. Durante l’incontro, è stato evidenziato il contributo di Nukaga alla fondazione del Partenariato Strategico bilaterale. La parte romena gli ha rivolto l’invito a effettuare una visita di lavoro a Bucarest, con l’obiettivo di individuare modalità per portare la cooperazione parlamentare romeno-giapponese al livello del Partenariato Strategico, anche attraverso l’organizzazione di forum specializzati dedicati ai settori dell’energia, dell’innovazione, dell’istruzione o dell’economia.

 

Consiglio Supremo Difesa – Il tema dell’evasione fiscale si troverà sul tavolo della prima riunione del Consiglio Supremo di Difesa, convocata per lunedì dal presidente Nicuşor Dan. Durante la riunione, il capo dello stato aspetta informazioni relative all’evasione, vista come una minaccia per la sicurezza nazionale. Saranno analizzati anche gli effetti delle innnondazioni di maggio per la Salina Praid, in provincia di Harghita (centro), nonchè le attività svolte dalla Direzione Nazionale per la Sicurezza Informatica. Non in ultimo, saranno analizzate anche aspetti riguardanti le fasi e le prospettive del conflitto in Ucraina, con gli effetti generati per la Romania, nonchè le forze armate che potranno partecipare il prossimo anno alle missioni all’estero.

 

Nuoto – Il campione olimpico romeno David Popovici ha vinto la medaglia di bronzo nei 50 metri stile libero dei Campionati Europei Under 23 di nuoto in corso a Samorin (Slovacchia), con un tempo di 21,86 secondi. La medaglia d’oro è stata vinta dal portoghese Diogo Riberiro, mentre l’argento è andato all’ucraino Vladislav Buhov. Ieri, Popovici ha vinto la medaglia d’oro nei 200 metri stile libero, mentre Denis-Laurean Popescu ha vinto l’oro nei 100 metri farfalla. La Romania partecipa alla competizione con una squadra di 13 atleti.

 

Calcio – La nazionale dei Paesi Bassi ha vinto per la prima volta il Campionato Europeo Under 19, ospitato quest’anno dalla Romania, grazie alla vittoria per 1-0 contro la Spagna, detentrice del trofeo, nella finale giocata a Bucarest. I Paesi Bassi diventano la seconda nazione, dopo la Germania, a vincere tutte le competizioni organizzate dalla UEFA per nazionali maschili e femminili: EURO, EURO U21, EURO U19 ed EURO U17. I Paesi Bassi hanno vinto tutte e cinque le partite dell’Europeo Under 19, superando anche la Romania per 3-1 nelle semifinali.

19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
18.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025 (aggiornamento)

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company