08.08.2025 (aggiornamento)
Trilaterale Romania-Moldova-Ucraina: il ministro romeno degli Esteri, Oana Ţoiu, a Cernăuţi / Ucraina: nei prossimi giorni il vertice tra Trump e Putin
08.08.2025, 19:18
Trilaterale – Romania, Repubblica di Moldova e Ucraina hanno concordato di combattere insieme contro la disinformazione, nel contesto generato dai “massicci attacchi” provenienti dalla Russia. Lo ha dichiarato, a Cernăuţi, la ministra degli Esteri romeno Oana Ţoiu, partecipando al quarto incontro della trilaterale Romania-Ucraina-Repubblica di Moldova. La Ţoiu ha precisato che Bucarest è stata il bersaglio delle disinformazioni, lo scorso anno, durante le ultime elezioni presidenziali. Per l’occasione i tre ministri hanno affrontato una serie di temi riguardanti le minacce comuni nel Mar Nero e nel Baltico, contro le quali è necessaria una stretta cooperazione. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, l’incontro ha evidenziato l’importanza strategica del proseguimento e approfondimento del coordinamento trilaterale nel contesto dei recenti sviluppi in materia di sicurezza. Durante i colloqui, Oana Ţoiu ha ribadito il fermo impegno della Romania di continuare a sostenere i due Paesi confinanti. Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato la necessità di assicurare una pace giusta, sostenibile e inclusiva in Ucraina, con effetti anche a livello regionale. Insieme ai colleghi ucraino, Andrii Sybiha, e moldavo, Mihai Popşoi, è stata salutata la sperimentazione di una linea ferroviaria tra Kiev, Chisinau e Bucarest. Sul tavolo anche una serie di priorità relative all’apertura di nuovi valichi di frontiera nonchè alla modernizzazione ed estensione di quelli esistenti.
Tasso d’interesse di riferimento – Secondo una decisione del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale della Romania, il tasso di interesse di riferimento rimane al valore del 6,5% annuo. La decisione è stata presa nel contesto in cui, secondo le valutazioni contenute nell’ultimo rapporto trimestrale della Banca Nazionale, il tasso di inflazione annuo aumenterà significativamente nel terzo trimestre dell’anno, mentre negli ulteriori tre trimestri dovrebbe diminuire in modo relativamente lento e secondo un percorso altalenante. Anche gli analisti finanziari anticipano una forte crescita dell’inflazione in Romania nel prossimo periodo, a causa dell’aumento della tassazione, ma anche come conseguenza dell’eliminazione del price cap per elettricità e gas.
Ucraina – Vladimir Putin e Donald Trump si incontreranno nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il Cremlino, dopo che anche la Casa Bianca aveva informato su un possibile incontro tra i due la prossima settimana. L’ultimatum di dieci giorni che il presidente degli Stati Uniti aveva dato alla controparte russa per dichiarare un cessate il fuoco in Ucraina è scaduto oggi. In caso di risposta negativa, Washington aveva annunciato che avrebbe imposto sanzioni per impedire ai paesi terzi di fare commercio con la Russia. Il leader del Cremlino non ha incontrato un suo omologo americano dal vertice avuto con il presidente Joe Biden nel 2021, a Ginevra.
Festival – A Cluj-Napoca, nel nord-ovest della Romania, è iniziato Il più importante festival di musica elettronica organizzato in Romania, l’UNTOLD. All’evento partecipano oltre 250 artisti internazionali seguiti da centinaia di migliaia di fan arrivati da tutto il mondo. Post Malone, Metro Boomin, Armin van Buuren, Martin Garrix, Tiesto, Don Diablo e molti altri saliranno sul palco principale del festival, una delle strutture più grandi del suo genere allestita in Romania. D’altra parte, dal 7 al 10 agosto, a Sibiu, si svolge la 19a edizione del Transylvania International Film Festival (TIFF).
Calcio – Nella partita di andata del terzo turno preliminare dell’Europa League, la suadra romena di calcio FCSB ha sconfitto ieri sera, a Bucarest, i kosovari del FC Drita con il punteggio di 3-2. Sempre ieri, nella stessa competizione, la CFR Cluj è stata sconfitta in casa dallo Sporting Braga (Portogallo) per 2-1. Nel turno preliminare della Conference League, l’Universitatea Craiova ha sconfitto gli slovacchi del Spartak Trnava per 3-0. Le partite decisive per la qualificazione si giocheranno la prossima settimana, con tutte e tre le squadre romene impegnate in trasferta.