Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata dei Vulcani 2025

Il Parco dei Bambini della città di Hațeg si è trasformato, per un giorno, in uno spazio di curiosità e gioia.

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)

, 17.09.2025, 10:00

Quasi 100 bambini, accompagnati da genitori e nonni, hanno esplorato l’affascinante mondo dei vulcani e hanno scoperto quanto sia straordinario il nostro pianeta. L’evento, organizzato dal Geoparco Internazionale UNESCO Țara Hațegului (Contrada di Hațeg) – l’Università di Bucarest, ha riunito la comunità locale, volontari e partner dalla Romania e dall’estero in una giornata dedicata alla scienza e al gioco.

In occasione della Giornata dei Vulcani è stata inaugurata anche una mostra dedicata alle storie scoperte nella comunità locale di Bretea Română. L’iniziativa fa parte del progetto “Esperienze nella natura e cultura di Bretea Română”, implementato dall’Associazione Drag de Hațeg, rappresentata all’evento dalla presidente Alina Ciobanu. “Celebriamo la settima edizione della Giornata dei Vulcani, un evento che ci è molto caro, qui, nel Geoparco Țara Hațegului. È anche un’opportunità per presentare vari risultati dei progetti che stiamo svolgendo nel Geoparco e, allo stesso tempo, per offrire ai bambini laboratori, un vulcano gigante che erutta coriandoli e caramelle, e tanti momenti di gioia nel parco”, spiega Alina Ciobanu.

Un punto forte dell’edizione di quest’anno è stata la partecipazione dei partner del Geoparco Internazionale UNESCO Bakony-Balaton della confinante Ungheria. Hanno sostenuto la sperimentazione di un curriculum dedicato alla geologia, realizzato a livello internazionale tramite il progetto Erasmus+ “Exchanging Memories, Memory of the Earth”. In questa occasione è stato organizzato un laboratorio interattivo sulle rocce dei due geoparchi UNESCO – Țara Hațegului e Bakony-Balaton, permettendo ai partecipanti di confrontare le storie raccontate da questi frammenti di storia della Terra. Erika Puskás, nata in Romania ma attualmente insegnante di lingua inglese in una scuola superiore in Ungheria, nel territorio del Geoparco Bakony-Balaton, è venuta per la prima volta nella Contrada di Hațeg e si è detta colpita dalla bellezza della zona.

“Siamo molto felici di essere venuti con quattro alunni che studiano le scienze naturali. È una regione straordinaria. I quattro studenti del nostro geoparco lavorano insieme ai volontari per il Geoparco Țara Hațegului, si stanno coinvolgendo molto e credo che sarà un’esperienza che porteranno con loro per tutta la vita”, ha detto Erika Puskás.

Lanciata nel 2016 nel Geoparco Internazionale UNESCO Țara Hațegului, la Giornata dei Vulcani è diventata un punto di riferimento anche per altri territori Geoparco di Romania. E non è stata scelta a caso: il 24 agosto del 79 d.C. eruttò il Vesuvio, simbolo della forza dei vulcani. La Giornata dei Vulcani 2025 ha dimostrato che questo evento non è solo una celebrazione della scienza, ma anche un’occasione di collaborazione – sia tra i geoparchi della Romania, sia all’interno della rete internazionale dei Geoparchi UNESCO. Attraverso iniziative di questo tipo, le geoscienze diventano più accessibili al pubblico, e le comunità sono incoraggiate a conoscere, apprezzare e proteggere il proprio patrimonio geologico, naturale e culturale.

Foto: Stefano Zocca / unsplash.com
Terra Verde giovedì, 29 Maggio 2025

Ecoturismo in Romania

La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca...

Ecoturismo in Romania
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
Terra Verde domenica, 04 Maggio 2025

Censimento degli orsi in Romania

Gli orsi, stimati finora in 8.000 esemplari in Romania, hanno raggiunto quasi 13.000 esemplari, una popolazione tre volte superiore al livello...

Censimento degli orsi in Romania
sursă foto: unibuc.ro
Terra Verde sabato, 29 Marzo 2025

Contrada di Hațeg, il mondo estinto dei dinosauri

L’Università di Bucarest si è assunta la gestione del suo status di Geoparco Internazionale e sito UNESCO. In collaborazione con altri enti,...

Contrada di Hațeg, il mondo estinto dei dinosauri
Foto; Tyler Rutherford / unsplash.com
Terra Verde domenica, 02 Febbraio 2025

Linee elettriche sicure per l’avifauna in Dobrugia

La mortalità per folgorazione degli uccelli è un grave problema di conservazione, che colpisce in particolare i rapaci. Le linee elettriche a media...

Linee elettriche sicure per l’avifauna in Dobrugia
Terra Verde martedì, 24 Dicembre 2024

Verso un’economia circolare

Ogni anno l’Unione Europea produce circa 2,2 miliardi di tonnellate di rifiuti. Pertanto, la legislazione sulla gestione dei rifiuti è attualmente...

Verso un’economia circolare
Terra Verde lunedì, 09 Dicembre 2024

I cambiamenti climatici e il loro impatto sulla Romania

Nel contesto dell’accelerazione del cambiamento climatico, l’estate del 2024 ha portato una nuova serie di dati allarmanti a livello globale e...

I cambiamenti climatici e il loro impatto sulla Romania
Terra Verde domenica, 29 Settembre 2024

Via Danubiana

Il progetto è sviluppato dall’Associazione „Più verde”, di cui abbiamo appreso da Alexandra Damian, direttrice della comunicazione....

Via Danubiana
Terra Verde giovedì, 30 Maggio 2024

Inquinamento acustico in Romania

Il rumore rappresenta sempre di più una sfida per le società moderne e può creare gravi problemi di salute, come quelli al cuore e al sistema...

Inquinamento acustico in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company