Con una storia di oltre 2000 anni, Costanza è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove passato e presente si incontrano a ogni angolo. Dalle antiche vestigia di Piazza Ovidio al famoso Casinò sul lungomare, la città offre un paesaggio unico. Costanza è anche un vivace centro multiculturale, ricco di eventi, gastronomia e tradizioni.
Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la "Città dei violini". Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi sale da concerto del mondo.
Nella Contrada di Hațeg (Țara Hațegului), regione della Romania occidentale, riconosciuta a livello internazionale per la sua unicità geologica e paleontologica, la Casa dei Vulcani rappresenta un punto di riferimento educativo, architettonico e comunitario.
Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione unificato, sia per i turisti romeni che stranieri: la Riviera Sud. Albergatori e agenzie di viaggio vogliono quindi attrarre un numero crescente di visitatori.
La Romania è un paese con un patrimonio naturale impressionante: foreste vergini, pittoreschi paesaggi rurali, il Delta del Danubio e una ricca varietà di specie vegetali e animali. Questa diversità ha trasformato il Paese in una destinazione attraente per i turisti, sia romeni che stranieri.
I turisti che scelgono di scoprire la Romania attraverso visite guidate da un fotografo professionista, possono portare a casa foto speciali dei più bei luoghi visitati, spesso più difficili da raggiungere in modo indipendente.
Nascosto tra le rocce di Pietra Craiului, questo piccolo insediamento della provincia di Argeș si è trasformato in una destinazione turistica sempre più ricercata, mantenendo però il suo fascino semplice e autentico.
Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e le tradizioni, i turisti sono invitati anche a fare escursioni, su percorsi pensati per tutta la famiglia.
Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi avventura, ma, soprattutto, antiche dimore e castelli, alcuni dei quali ospitano regolarmente vari eventi. Nell'offerta culturale anche il Museo Provinciale di Mureș.
Il Geoparco della Contrada di Hațeg, situato nella provincia di Hunedoara, è il primo Geoparco internazionale in Romania e nell'Europa orientale riconosciuto come sito UNESCO, per il modo creativo di sfruttamento turistico, educativo e scientifico di un patrimonio geologico e culturale speciale.
I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa.
La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i grandi carnivori, grazie alle agenzie specializzate che organizzano visite guidate.
Capitale Europea della Cultura nel 2023, Timișoara, la più città grande della Romania occidentale, continua ad attirare visitatori. Le infrastrutture turistiche ben sviluppate, ma anche gli eventi culturali restano un punto di forza. Alla Fiera del Turismo di Vienna, svoltasi dal 16 al 19 gennaio, i turisti hanno potuto conoscere i vantaggi di questa destinazione romena.
Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo in Romania, la Contrada delle Dorne.
Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all'interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e Transilvania: la provincia di Buzău, chiamata con orgoglio "una piccola Romania" per la diversità delle sue forme di rilievo.