Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

In Romania, la misura riguardante il tetto sul ricarico commerciale degli alimenti di base è stata prorogata di altri sei mesi.

foto: Alexas_Fotos/pixabay.com
foto: Alexas_Fotos/pixabay.com

, 26.09.2025, 11:44

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura che prevede un tetto massimo al ricarico commerciale applicato agli alimenti di base. La misura è stata finalmente concordata dai partner di governo, dopo che l’argomento aveva generato tensioni all’interno della coalizione. Questo tema è stato affrontato anche dal primo ministro Ilie Bolojan nei suoi colloqui con i produttori e con i rappresentanti delle grandi reti commerciali.

Il tetto al ricarico commerciale per un periodo iniziale di 90 giorni era stato introdotto a luglio 2023. Successivamente, è stato prorogato più volte tramite varie ordinanze d’urgenza, ed era valido fino alla fine di questo mese. Secondo le autorità, la decisione di estendere la misura per altri sei mesi riguarda tutti gli attori della filiera agroalimentare – processing, distributori e commercianti – ma soprattutto protegge i consumatori più vulnerabili, in linea con i principi del Pilastro europeo dei diritti sociali.

La misura contribuisce sia alla stabilizzazione dei prezzi e all’aumento del potere d’acquisto, sia allo stimolo dei consumi e alla promozione dell’inclusione sociale. Anche se la misura porta una stabilizzazione dei prezzi per i 17 alimenti considerati di base, il primo ministro Ilie Bolojan ritiene che le vere soluzioni a lungo termine non debbano consistere in interventi diretti sul mercato.

“Le decisioni non devono mai essere prese su basi populiste, ma su analisi serie. Ritengo che gli interventi sul mercato non siano, in sostanza, la soluzione per una reale diminuzione dei prezzi. Le soluzioni vere consistono nell’aumentare la produzione. È molto importante incrementare la nostra produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari, perché dobbiamo riconoscere che abbiamo valorizzato poco il potenziale agricolo della Romania”, ha detto Ilie Bolojan.

Nell’elenco dei prodotti agricoli e alimentari per i quali il ricarico commerciale è soggetto a tetto massimo si trovano: il pane bianco semplice, il latte vaccino da consumo, il formaggio di mucca venduto sfuso, lo yogurt semplice di latte vaccino, la farina bianca di grano, la farina di mais, le uova di gallina, l’olio di girasole o la carne fresca di pollo. Fanno parte della lista anche le verdure fresche vendute come merci sfuse, e la carne fresca di maiale. Inoltre, la misura viene estesa anche alla frutta fresca sfusa.

Secondo un comunicato del Ministero dell’Agricoltura, la misura si è dimostrata benefica e ha contribuito a una riduzione significativa dei prezzi dei prodotti interessati e, implicitamente, a un aumento del potere d’acquisto della popolazione, nonché alla riduzione degli indici dei prezzi al consumo. L’istituzione sottolinea che resta fermamente impegnata nella protezione degli interessi dei cittadini e nel garantire un accesso equo ad alimenti di base di qualità.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company