11.11.2025
Riforma: consultazioni tra il presidente Nicușor Dan e i leader della coalizione governativa/Elezioni: iniziato periodo presentazione candidature per le amministrative del 7 dicembre
Newsroom, 11.11.2025, 16:55
Riforme – I leader dei partiti della coalizione governativa di Bucarest hanno esaminato assieme al presidente Nicuşor Dan i progetti di riforma del sistema pensionistico per i magistrati, la riforma nel settore dell’amministrazione pubblica, nonchè il bilancio di stato per il prossimo anno, quando le restrizioni legate al deficit diventeranno più severe. L’incontro si è svolto prima di una riunione della coalizione, dalla quale si aspetta una decisione definitiva sul modo in cui sarà promossa la nuova bozza che prevede l’aumento dell’età di pensionamento e riduce le pensioni dei magistrati, dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato la legge proposta dal governo. Finora, i leader della coalizione non sono riusciti a raggiungere una formula di compromesso, che permetta di non perdere fondi dal PNRR per un valore di 230 milioni di euro, condizionati proprio dalla riforma delle pensioni speciali. Un altro progetto in ritardo riguarda la riforma dell’amministrazione pubblica. Il primo ministro Ilie Bolojan ha recentemente dichiarato che, oltre alla riduzione di personale e delle spese, la riforma dell’amministrazione prevede anche una serie di provvedimenti volti ad aumentare la capacità di riscossione delle imposte da parte dei municipi, trasferimenti di competenze e responsabilità, nonchè altre misure volte a semplificare le attività locali.
Elezioni – Nella maggior parte delle circoscrizioni in cui il prossimo 7 dicembre si terranno elezioni amministrative parziali, è iniziato il periodo di presentazione delle candidature. Non però, anche per la carica di presidente del Consiglio Provinciale Buzău (sud-est) né per quella di sindaco generale della capitale. In questi due casi, le candidature potranno essere presentate solo a partire da domani. Per la carica di sindaco di Bucarest, posizione rimasta vacante dopo l’elezione a capo dello stato dell’ex sindaco Nicuşor Dan, hanno annunciato le loro candidature Daniel Băluţă (PSD), Cătălin Drulă (USR), Ciprian Ciucu (PNL), Liviu Negoiţă (PUSL) e la giornalista Anca Alexandrescu, sostenuta dall’AUR. La campagna elettorale inizierà il 22 novembre e si concluderà il 6 dicembre.
Droni – Il Ministero della Difesa di Bucarest ha annunciato che possibili frammenti di droni russi sono stati rinvenuti a 5 km nell’entroterra della Romania, dopo un attacco notturno russo contro i porti ucraini sul Danubio. Le condizioni meteorologiche non hanno permesso il decollo dei caccia, la popolazione della zona essendo allertata, ha aggiunto il Ministero. La Romania, che ha un confine di 650 km con l’Ucraina, ha ripetutamente rinvenuto frammenti di droni russi caduti sul suo territorio e ha ripetutamente subito violazioni dello spazio aereo.
Giornata dei Veterani – Stiamo attraversando la più grave crisi di sicurezza in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Lo ha sottolineato il presidente Nicuşor Dan, in un messaggio inviato in occasione della Giornata dei Veterani dei Teatri Operativi, un’occasione per rendere omaggio a tutto il personale militare impegnato in missioni nelle aree in cui la Romania partecipa assieme ai paesi alleati o partner. “Nonostante gli effetti negativi delle azioni aggressive della Federazione Russa a livello europeo, il nostro paese rimane un pilastro di stabilità sul fianco orientale della NATO, con un contributo sostanziale alla sicurezza regionale ed euro-atlantica”, ha sottolineato il presidente Dan.
Turismo – La Romania deve estendere le sue relazioni economiche oltre i confini dell’Unione Europea. Lo ha affermato il ministro dell’Economia, della Digitalizzazione, dell’Imprenditoria e del Turismo, Radu Miruţă, durante una visita di lavoro nel Regno dell’Arabia Saudita. “Abbiamo risorse preziose, competenze concrete e partnership che vale la pena costruire con fiducia”, ha sottolineato il ministro Miruţă. Secondo un comunicato, il ministro ha visitato l’Arabia Saudita dal 7 all’11 novembre, per partecipare alla 26a riunione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo – UN Tourism. Sul tavolo dell’evento temi come gli orientamenti strategici relativi allo sviluppo sostenibile del turismo globale, l’innovazione digitale, nonchè il consolidamento dei partenariati regionali. Miruţă ha avuto una serie di incontri bilaterali volti a rafforzare la cooperazione della Romania con il Regno dell’Arabia Saudita e con gli stati partecipanti all’incontro.
Romania-Moldova – Il nuovo primo ministro della Repubblica di Moldova, Alexandru Munteanu, arriverà a Bucarest giovedì 13 novembre. Si tratta della prima visita all’estero del premier moldavo dall’insediamento nella carica. Munteanu incontrerà il primo ministro Ilie Bolojan, sarà ricevuto dal presidente della Romania, Nicuşor Dan, avrà colloqui con i rappresentanti del Parlamento di Bucarest, nonchè un incontro con la Custode della Corona Romena, Margareta.