18.11.2025
Parlamento: via libera al disegno di legge sull'aumento delle imposte locali/Amministrative: concluso periodo presentazione delle candidature per la carica di sindaco generale di Bucarest
Newsroom, 18.11.2025, 16:54
Misure – Via libera del Parlamento di Bucarest al disegno di legge sull’aumento delle imposte locali, parte del secondo pacchetto di misure fiscali. Il primo ministro Ilie Bolojan ha confermato che, secondo i provvedimenti della legge, dall’inizio del prossimo anno, aumenteranno le imposte su proprietà e auto per le persone fisiche. Il premier ha giustificato le misure con la necessità di ridurre il deficit di bilancio e colmare le lacune fiscali causate dalle perdite dall’IVA, nonchè dalle insolvenze artificiali. Tra le imposte incluse nel secondo pacchetto che entrerà in vigore dall’inizio del prossimo anno, si annovera anche una tassa di 25 lei (circa 5 euro) per i pacchi provenienti da paesi extra-UE, con un valore di fino a 150 euro. D’altra parte, vengono introdotti nuovi obblighi per le aziende e le Persone Fisiche Autorizzate. In questo senso, le aziende saranno tenute ad avere un conto bancario, nonchè ad accettare pagamenti con la carta, mentre quelle inattive da oltre un anno saranno sciolte. Il capitale sociale minimo aumenta a 500 lei (100 euro) per le nuove società, mentre per quelle con un fatturato superiore a 400.000 lei (80.000 euro) raggiungerà i 5.000 lei (1.000 euro).
Amministrative – Ieri è stato l’ultimo giorno di presentazione delle candidature per la carica di sindaco generale di Bucarest. Le elezioni si terranno il 7 dicembre, mentre il vincitore della corsa elettorale avrà a disposizione solo metà mandato, il che significa che amministrerà la città fino all’estate del 2028. Le elezioni sono organizzate dopo che Nicuşor Dan, rieletto sindaco generale nel giugno 2024, è diventato presidente della Romania. Per le elezioni parziali, i termini per l’intero processo elettorale sono dimezzati. La campagna elettorale dura solo 15 giorni e si conclude il 6 dicembre alle 7:00. Per la carica di sindaco della capitale si sono iscritti 20 candidati. L’Ufficio Elettorale Municipale ne ha convalidati 17, due candidature sono state bocciate, mentre una si trova ancora in fase di analisi. I più recenti sondaggi rilevano una competizione stretta tra Ciprian Ciucu – PNL, Cătălin Drulă – USR e Daniel Băluţă – PSD.
Allerta – Le persone evacuate per precauzione nei pressi del confine ucraino dopo che una nave che trasportava gas di petrolio liquefatto (GPL) è stata colpita da droni russi, hanno iniziato a fare ritorno a casa. L’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza (ISU) ha annunciato che i servizi di emergenza e intervento ucraini sono intervenuti per contenere gli effetti negativi, riducendo significativamente il rischio di una potenziale situazione di emergenza con gravi conseguenze sulle località limitrofe. Oltre 200 persone sono state evacuate.
Economia – Secondo le previsioni economiche d’autunno pubblicate ieri, la Commissione Europea ha ridotto le stime relative alla crescita economica della Romania per l’anno in corso dall’1,4% fino allo 0,7%. Dopo aver raggiunto un picco del 9,3% del PIL nel 2024, a causa di un rapido aumento della spesa, il disavanzo pubblico della Romania dovrebbe scendere all’8,4% del PIL nel 2025, al 6,2% nel 2026, per arrivare fino al 5,9% nel 2027. Nel contempo, secondo le previsioni dell’Esecutivo comunitario, il deficit di conto corrente dovrebbe scendere fino al 7,9% del PIL nel 2025 e al 6,4% nel 2026.
Presidenza – L’Amministrazione Presidenziale di Bucarest ha annunciato che il capo dello stato Nicuşor Dan e il consigliere presidenziale Ludovic Orban, ex primo ministro e leader del PNL, “hanno deciso di comune accordo di porre fine alla collaborazione”. Secondo la fonte, la decisione è stata presa in termini amichevoli. Il presidente esprime il suo apprezzamento per l’attività di Orban e gli augura successo nei suoi progetti futuri, precisa l’Amministrazione Presidenziale. Orban è stato nominato consigliere presidenziale a partire dal 6 ottobre, con decreto firmato dal presidente. Per un mese e mezzo ha guidato il Dipartimento di Politica Interna dell’Amministrazione Presidenziale.
Auto – Il numero di immatricolazioni di auto nuove in Romania ha registrato un aumento dell’11% a ottobre rispetto allo stesso mese del 2024. Le auto elettriche hanno registrato una crescita dell’80%, raggiungendo una quota di mercato dell’8%. Delle 13.000 auto nuove immatricolate a ottobre, la maggior parte erano Dacia, seguite da Toyota e Renault. Le statistiche ufficiali rivelano che i modelli SUV sono al primo posto, con una quota del 50%, mentre le immatricolazioni di veicoli commerciali pesanti e autobus sono aumentate del 35%.