L'anno scorso è stato il terzo anno più caldo nella storia delle misurazioni meteorologiche in Rom...
Il 2023 è iniziato all'insegna dei moniti lanciati dalle istituzioni finanziarie internazionali sul...
Sfruttando una finestra di opportunità, la NASA ha lanciato, nell'autunno del 2022, Artemis 1, la p...
Il 2022 è stato un anno complicato e pieno di sfide per il turismo romeno: è iniziato sempre con l...
Insieme alla Bulgaria, con la quale lavora in tandem da oltre un decennio in questo processo, la Rom...
Definita al vertice Nato di Madrid una "sfida" per gli alleati, la Cina continua a preoccupare, insi...
La conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è intesa a individuare soluzion...
Nell'ambito dell'azione esterna dell'Unione Europea per il periodo 2022-2027, la Commissione Europea...
La Germania ha ospitato due incontri, a Berlino, nella seconda metà di ottobre, con l'obiettivo di...
Il settore energetico è responsabile di circa tre quarti delle emissioni mondiali di gas serra, una...
Dopo l'invasione russa dell'Ucraina, lo scorso febbraio, l'euro è sceso, e a settembre è sceso anc...
Il rischio di una recessione nella zona euro ha raggiunto il livello più alto da luglio 2020, nel c...
Le ondate di caldo estreme hanno fatto sì che nei mesi di giugno, luglio e agosto di quest'anno fos...
"L'area Schengen è una delle più grandi conquiste dell'UE che dobbiamo proteggere e sviluppare". L...
Calcolato come rapporto tra il peso e il quadrato dell'altezza, l'indice di massa corporea (BMI) mos...
Il tasso di occupazione nell'Ue aveva raggiunto nel 2019 il record storico di 73,9 punti percentuali...
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved