Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Estate in Bucovina

L'offerta turistica della Bucovina è molto diversificata ed è basata sul quadro naturale e sulle tradizioni. Le gite a piedi, in bici o a cavallo, la zip-line o le discese in barca sui ruscelli montani sono alcuni dei punti di riferimento di una vacanza attiva in Bucovina.

Il Monastero di Humor (foto Mariana Chirita RRI)
Il Monastero di Humor (foto Mariana Chirita RRI)

, 28.06.2024, 17:43

Vi invitiamo nel nord-est della Romania, in Bucovina, che vanta un’offerta turistica molto diversificata basata sul quadro naturale e sulle tradizioni. Le gite a piedi, in bici o a cavallo, la zip-line o le discese in barca sui ruscelli montani sono alcuni dei punti di riferimento di una vacanza attiva nella Bucovina.

Il coordinatore dell’Ufficio Turistico del Consiglio Provinciale di Suceava, Claudiu Brădăţan, raccomanda ai turisti di visitare la Bucovina a piedi: “Le chiese e i monasteri della Bucovina restano le principali attrattive. Oltre agli otto monasteri del patrimonio UNESCO, i turisti hanno cominciato a visitare anche una serie di obiettivi culturali che sono meno conosciuti. Ricorderei in primo luogo la Chiesa di Sant’Elia, fatta costruire da Stefano il Grande che si trova in prossimità del capoluogo provinciale. È anche la stagione delle gite in montagna. La Bucovina offre molte varianti per conoscerla, anche camminando, e noi incoraggiamo i turisti a farlo, a conoscere una Bucovina diversa, scoprendola lentamente, secondo il concetto del cosiddetto turismo slow.”

Un obiettivo al quale sono molto attratti i turisti che visitano la Bucovina è la fortezza del capoluogo di Suceava. Menzionata nei documenti dall’anno 1388, Suceava è stata il capoluogo del principato della Moldavia fino al 1566, quando la capitale è stata spostata a Iaşi. Ospita anche un importante festival organizzato d’estate, come ci ha detto il coordinatore dell’Ufficio turistico del Consiglio Provinciale di Suceava, Claudiu Brădăţan: “E’ un obiettivo importante sulla carta turistica della provincia, ma soprattutto della città di Suceava. La fortezza, che è stata ristrutturata 8 anni fa, è di nuovo ritoccata, si stanno facendo nuovi lavori di consolidamento delle mura esterne e del fossato ed è il luogo dove si svolgerà, a metà agosto, forse il più importante festival d’arte medioevale della Romania. Si tratta del Festival Medioevale della Fortezza del capoluogo di Suceava. E’ una manifestazione che vede partecipare oltre 30 mila visitatori nei tre giorni di manifestazioni ed è un punto importante sulla lista degli eventi organizzati d’estate nella Bucovina. Ma non è l’unico! Vorrei accennare anche ad altri festival che attirano il pubblico. A luglio cominciamo con il Festival del Blues di Suceava, in programma dal 4 al 6 luglio. Ad agosto, ci sono due festival importanti: il festival dell’arte medioevale nella Fortezza del capoluogo, mentre a Ciocănești si svolge una serie di manifestazioni, “La settimana delle zattere” e “Il festival della trota”, Ciocănești essendo un villaggio tradizionale sito nella zona montana della provincia di Suceava, più esattamente nel bacino delle Dorne ed è conosciuto a livello nazionale per i motivi floreali dipinti sulle case tradizionali della zona.”

E visto che l’estate è la stagione perfetta per le gite, sarebbe da aggiungere che nella Bucovina c’è un tratto di 130 chilometri della Via Transilvanica, un itinerario turistico di lunga distanza con una lunghezza totale di 1.400 km, che attraversa la Romania in diagonale, dal monastero di Putna, al nord, fino a Drobeta Turnu Severin, al sud-ovest, sul Danubio. In Bucovina esiste anche un itinerario per i pellegrinaggi, lungo 130 km, la Via Mariae, che collega diversi monasteri.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company