Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.07.2024

Lotta al traffico di droga: il Governo romeno aumenta i fondi / Difesa: 2 aerei B-52H Stratofortress dell'aeronautica americana atterrano per la prima volta in Romania

22.07.2024
22.07.2024

, 22.07.2024, 17:37

Lotta al traffico di droga – Il Governo romeno ha aumentato i fondi per la lotta al traffico di droga, nel contesto in cui i consumatori sono sempre più giovani. L’esperto antidroga Cătălin Ţone ha sottolineato a Radio Romania che per la prima volta nella storia del paese è stata creata una tabella di marcia relativa alla droga, è stato stanziato un miliardo di lei (più di 200 milioni di euro) e le autorità romene stanno compiendo sforzi per reclutare altri 200 agenti di polizia, agenti e funzionari nelle strutture antidroga. Nei primi 6 mesi di quest’anno la Polizia romena e la Direzione investigativa sulla criminalità organizzata e sul terrorismo ha svolto quasi 500 azioni per prevenire e combattere il traffico di droga. In questo intervallo sono stati sequestrati 700 chilogrammi di droga ad alto rischio, quasi 4 tonnellate di marijuana e la stessa quantità di sostanze dopanti. Inoltre, oltre 800 persone sono state arrestate e oltre 150 altre sono state poste sotto controllo giudiziario per traffico di sostanze proibite.

Difesa – Due aerei B-52H Stratofortress dell’aeronautica americana sono atterrati alla base aerea di Mihail Kogălniceanu, nel sud-est della Romania, per lo svolgimento della missione Bomber Task Force Europe 24-4. Secondo un comunicato stampa dell’Ufficio delle pubbliche relazioni delle Forze Aeree americane in Europa, citato dall’ambasciata degli Stati Uniti a Bucarest, è per la prima volta che i bombardieri strategici americani operano dalla Romania. Lo squadrone sarà integrato con gli alleati della NATO e altri partner internazionali per mettere in comune le capacità e garantire impegni di sicurezza all’interno dell’area di responsabilità del Comando europeo degli Stati Uniti.

CAE – Il ministro romeno degli Esteri, Luminiţa Odobescu, partecipa oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri (CAE). Secondo un comunicato stampa del Ministero degli Esteri di Bucarest, i ministri europei affronteranno questioni riguardanti l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, la situazione in Medio Oriente e la diplomazia digitale. Le discussioni sull’aggressione della Russia contro l’Ucraina si concentreranno sull’accelerazione del sostegno militare all’Ucraina, sulla situazione nel settore energetico ucraino, sulle sanzioni, sul coordinamento degli sforzi diplomatici dell’UE “a sostegno della formula di pace del presidente Zelensky” – si legge in un comunicato. Per quanto riguarda la situazione della sicurezza in Medio Oriente, i ministri europei affronteranno gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza, nonché il sostegno dell’UE alla soluzione della crisi nella Striscia di Gaza. I ministri avranno anche uno scambio di opinioni con la presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), Nadia Calvino, durante un pranzo di lavoro informale. I colloqui mireranno all’intensificazione della cooperazione dell’UE con la BEI per adattare le modalità di finanziamento degli obiettivi di politica estera dell’Ue, nel contesto delle attuali sfide geopolitiche – si precisa inoltre nel comunicato del ministero.

Consiglio Giustizia e Affari Interni – Il ministro dell’Interno romeno, Cătălin Predoiu, ha avuto ieri un incontro bilaterale con il suo omologo ungherese, Sandor Pinter, nel contesto della riunione informale del Consiglio Giustizia e Affari Interni a Budapest. Secondo un comunicato stampa del Ministero dell’Interno di Bucarest, le discussioni si sono concentrate sul dossier Schengen, sulla lotta alla criminalità organizzata e sulle questioni relative ai confini. Sandor Pinter ha ribadito l’obiettivo della Presidenza di turno ungherese di ottenere una decisione favorevole all’adesione di Romania e Bulgaria allo spazio Schengen anche con le frontiere terrestri entro la fine del 2024. Per quanto riguarda la cooperazione bilaterale, i due ministri hanno valutato che l’intensificazione della cooperazione per combattere la criminalità organizzata e quella transfrontaliera, con particolare attenzione al traffico di migranti, hanno dimostrato la loro efficacia, con risultati molto buoni. I due hanno invece concordato una serie di misure per evitare l’aumento dei tempi di attesa ai valichi di frontiera comuni.

Giochi Olimpici 2024 – La maggior parte della squadra olimpica romena – 82 dei 107 atleti – è arrivata ieri a Parigi, per la XXXIII edizione dei Giochi Olimpici, che inizierà il 26 luglio. I canottieri Ionela e Marius Cosmiuc, marito e moglie, saranno i portabandiera del Paese alla cerimonia di apertura. I Giochi Olimpici termineranno l’11 agosto.

Concerto romeno a Parigi – L’Orchestra e il Coro dell’Opera Nazionale di Bucarest terranno questa sera un concerto nei giardini della Reggia di Versailles, vicino a Parigi, evento che si terrà nel contesto dei Giochi Olimpici estivi. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Parigi, il concerto straordinario intitolato “Éthos Roumain” è un progetto finanziato dal Governo della Romania, attraverso il Dipartimento per i Romeni nel Mondo, in collaborazione con l’Istituto di Cultura Romeno di Parigi. L’evento mira ad aumentare la visibilità della cultura romena e la sua promozione all’estero, nonché a consolidare i legami culturali tra Romania e Francia, rafforzando la collaborazione tra le due nazioni. La tournée in Francia dell’Opera Nazionale di Bucarest prevede anche un concerto di musica sacra che si terrà il 24 luglio presso la Cattedrale ortodossa “Santi Michele, Gabriele e Raffaele” a Parigi, e si concluderà il 25 luglio presso l’Ambasciata della Romania in Francia, con un un altro concerto, in occasione dell’inaugurazione della Casa della Romania ai Giochi Olimpici.

Calcio – La Federcalcio romena ha annunciato la fine della collaborazione con l’allenatore della nazionale, Eduard Iordănescu. Secondo il comunicato ufficiale, il contratto tra le due parti scade alla fine del mese e l’allenatore ha deciso di non proseguire con la Nazionale. Nominato all’inizio del 2022, Eduard Iordănescu ha guidato la squadra di calcio romena in 28 partite, di cui 10 concluse con vittorie e 10 con pareggi. Nella fase finale del Campionato Europeo di calcio, svoltosi quest’anno in Germania, sotto la guida di Edward Iordănescu, la Romania ha vinto il Gruppo E, superando Belgio, Slovacchia e Ucraina. Nella prima partita di EURO 2024, i tricolori romeni hanno ottenuto la vittoria più categorica nella storia della partecipazione ai tornei finali, mondiali ed europei, sconfiggendo l’Ucraina per 3-0.

10.05.2025
Topnews sabato, 10 Maggio 2025

10.05.2025

Ricorrenze 10 maggio – Il 10 maggio ha un triplice significato per i romeni. Innanzitutto, la Romania celebra la Giornata dell’Indipendenza....

10.05.2025
09.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025 (aggiornamento)

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha incontrato a Bucarest Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione...

09.05.2025 (aggiornamento)
09.05.2025
Topnews venerdì, 09 Maggio 2025

09.05.2025

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 4 maggio....

09.05.2025
08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025 (aggiornamento)

Papa – Fumata bianca stasera dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Dopo diversi turni di votazione dall’inizio del conclave, i 133...

08.05.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 08 Maggio 2025

08.05.2025

Cambi di riferimento – La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha annunciato un nuovo tasso di cambio storico per l’euro, quotato oggi a...

08.05.2025
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025 (aggiornamento)

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di 5,0991...

07.05.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 07 Maggio 2025

07.05.2025

Cambi di riferimento – La moneta nazionale romena, il leu (RON), si è nuovamente deprezzata nei confronti dell’euro, fino al valore di...

07.05.2025
Topnews martedì, 06 Maggio 2025

06.05.2025 (aggiornamento)

Crisi politica – A Bucarest, il vicepremier liberale Cătălin Predoiu ha assunto il suo mandato di primo ministro ad interim, in seguito alle...

06.05.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company