Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la transizione verso l’energia verde

A Bucarest, si discute in questi giorni di sviluppo dell'energia del futuro, di energia sicura, accessibile e soprattutto non inquinante.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 24.07.2024, 13:24

“Solo con la sicurezza energetica, l’energia accessibile per l’economia e la popolazione e la competitività economica si potrà compiere il passo decisivo verso il prossimo obiettivo essenziale: ottenere energia pulita e verde”. Lo ha dichiarato il primo ministro Marcel Ciolacu in occasione della riunione del Partenariato per la Cooperazione Transatlantica in materia di Energia e Clima di Bucarest, al quale hanno partecipato rappresentanti del settore pubblico e privaato di tutta Europa e degli Stati Uniti. “I nostri sistemi energetici devono essere in grado di fornire energia in qualsiasi momento e in condizioni di stress interno o esterno a tutti i consumatori, ovunque” – ha affermato il primo ministro.

Secondo lui è necessaria la diversificazione delle fonti energetiche e dei mezzi di produzione e, nel contesto della guerra nella confinante Ucraina e dell’avvicinarsi dell’inverno, c’è bisogno di un’azione immediata per sostenere la Repubblica di Moldova, l’Ucraina e tutti i Paesi vulnerabili della regione. Per questo motivo, dice il primo ministro, la Romania sta migliorando le sue capacità di interconnessione con tutti i Paesi circostanti, con la Bulgaria e la Grecia, ma anche con la Turchia, l’Azerbaigian e la Georgia. Secondo lui, Bucarest investe in nuove capacità per ottenere energia da fonti rinnovabili e punta a raddoppiare la capacità nucleare. L’obiettivo, afferma Marcel Ciolacu, è modernizzare il settore energetico, per farlo diventare più resistente agli shock regionali o globali.

Il primo ministro ha accennato anche al progetto Neptun Deep di esplorazione del gas nel Mar Nero, che raddoppierà la capacità di produzione di gas della Romania e trasformerà il Paese nel più grande produttore dell’UE a partire dal 2027. Il premier ha sottolineato il sostegno dato alla Romania dagli Stati Uniti in progetti energetici strategici in campo nucleare, facendo riferimento alla costruzione dei reattori 3 e 4 nella centrale di Cernavodă, nel sud-est. D’altronde, durante il forum di Bucarest, è stato siglato anche un partenariato tra Nuclearelectrica e due aziende americane, un progetto attraverso il quale un’ex centrale elettrica a carbone verrà trasformata in una centrale nucleare-elettrica moderna che produrrà energia con zero emissioni di biossido di carbonio.

“La Romania è molto impegnata a realizzare la transizione verde in modo pragmatico e fattibile, un esempio per la regione e il mondo, e questo significa l’uso del gas a breve e medio termine, ma anche dell’energia nucleare”, ha dichiarato, da parte sua, il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja. Le miniere e le centrali a carbone in Romania continueranno a funzionare per almeno un anno e mezzo, dice il ministro, perché il Paese ha ancora bisogno di centrali elettriche convenzionali, che hanno dimostrato la loro utilità soprattutto nel contesto della recente ondata di caldo. I colloqui a Bucarest puntano, in questi giorni, sul futuro dell’energia nel mondo, ma anche sullo sviluppo dell’energia del futuro, un’energia sicura, accessibile e soprattutto non inquinante, sull’implementazione di nuove fonti di produzione dell’energia, sia termica che elettrica, ma anche sulla cooperazione tra gli Stati europei e gli USA.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company