La Romania - tra le cinque più accattivanti destinazioni che i turisti non devono lasciarsi sfuggire nel 2017 in una classifica realizzata dai più famosi travel blogger del mondo/Explore Romania! - la prima guida turistica digitale della Romania
Bucarest ha ospitato la decima edizione del Festival Internazionale del Documentario e della Promozione dei Diritti Umani One World Romania.
Come per tradizione, continuiamo la serie di interviste ai turisti italiani giunti in Romania. Emilia Rossi, da Loano, in Provincia di Liguria, ha visitato città turistiche nel centro della Romania.
Il 15 gennaio, i romeni celebrano l'anniversario della nascita del sommo poeta nazionale Mihai Eminescu (1850-1889), e, dal 2011, anche la Giornata della Cultura Nazionale.
Vi invitiamo ad una carrellata dei più interessanti eventi turistici del 2016 in Romania.
I mercatini natalizi, aperti sin da fine novembre in Romania, sono una buona occasione per fare un tufo nelle usanze invernali romene.
Il Natale rappresenta il momento centrale del mese di dicembre, in prossimità del quale si svolgono riti importanti nella tradizione romena.
Lo scorso 1 dicembre, la tecnica tradizionale degli arazzi chiamati scoarţe, tipica della Romania e della confinante Moldova, è stata introdotta nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'Unesco.
Lanciato l'app Visit Maramureş/Mocăniţa - destinazione di eccellenza nel 2016/L'area Contrada dell'Haţeg-Retezat, riconosciuta come destinazione ecoturistica
Un'iniziativa inedita e di vasto respiro, porterà, dal 21 al 27 novembre, oltre 1.300 eventi volti a promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari e vitivinicole italiane in 105 Paesi, tra cui la Romania.
Ospite a RRI, il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, Mario Zito, giunto, di recente, in Romania per tenere una conferenza all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, racconta le sue impressioni sulla nostra capitale.
Radio Romania ha ospitato, il 14 ottobre, la riunione del Comitato Direttivo della COPEAM, che conta oltre 100 membri da 28 Paesi.
La Provincia di Sibiu, sita in Transilvania, nel centro della Romania, è stata designata Regione Europea della Gastronomia nel 2019, titolo che condividerà con la regione l'Egeo Meridionale della Grecia.
Radio Romania, tramite il Teatro Radiofonico, ottiene un nuovo riconoscimento internazionale: la Menzione speciale della giuria alla sezione Radiodramma per lo spettacolo La Bibbia Nera di William Blake.
Milano è una città sempre più multietnica, che va arricchendosi di nuove lingue, culture e mentalità. Tra le più importanti comunità straniere nella città anche quella romena, come racconta un interessantissimo libro apparso quest'anno in Italia.