Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15 gennaio – Giornata della Cultura Romena

Il 15 gennaio, i romeni celebrano l'anniversario della nascita del sommo poeta nazionale Mihai Eminescu (1850-1889), e, dal 2011, anche la Giornata della Cultura Nazionale.

15 gennaio – Giornata della Cultura Romena
15 gennaio – Giornata della Cultura Romena

, 14.01.2017, 17:00

Il 15 gennaio, i romeni celebrano lanniversario della nascita del sommo poeta nazionale Mihai Eminescu (1850-1889), e, dal 2011, anche la Giornata della Cultura Nazionale.



“La Giornata della Cultura Nazionale non è solo una giornata volta a celebrare un grande creatore, ma anche una giornata di riflessione sulla cultura romena, in generale, e sui progetti dinteresse nazionale”, precisavano i promotori del disegno di legge adottato il 16 novembre del 2010, sulla proclamazione del 15 gennaio come “Giornata della Cultura Nazionale”.



La Giornata della Cultura Romena viene celebrata sia in Romania, che nelle comunità romene dellintero mondo e dagli Istituti Romeni di Cultura allestero con numerosi eventi culturali, tra concerti, mostre, spettacoli di teatro, eventi letterari, recital di poesia, proiezioni di film e conferenze.



In Italia, celebrazioni per la Giornata della Cultura Romena e per il 167esimo anniversario della nascita del poeta nazionale Mihai Eminescu si svolgono, il 14 gennaio, presso il Consolato Generale della Romania a Milano. Qui il Centro culturale Italo-Romeno di Milano ha organizzato una serie di manifestazioni dedicate alla personalità del grande poeta romeno, ma anche destinate a illustrare il ruolo della cultura e dellidentità culturale romena nella vita dei romeni allestero. In programma, letture di poesie di Mihai Eminescu, una breve presentazione della sua opera e del documentario “Eminescu, Veronica, Creanga”, realizzato nel 1914, ma anche la presentazione del libro “Milano multietnica. Storia e storie della città globale”, a cura dei giornalisti milanesi Donatella Ferrario e Fabrizio Pesoli. Il volume dedica un capitolo alla comunità romena di Milano, ritenuta dagli autori tra le più attive nel territorio, alla tradizione culturale romena in Italia e agli scambi culturali italo-romeni lungo il tempo. Tra gli ospiti, oltre ai due giornalisti, il console generale della Romania a Milano, Adrian Georgescu, la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, Diana de Marchi, la poeta Florentina Nita, la docente Mariana Paliaev e la poeta romena e studentessa presso lUniversità degli Studi di Milano Doina Strulea. Maggiori particolari dalla curatrice degli eventi, la dottoressa Violeta Popescu, fondatrice del Centro Italo-Romeno di Milano, che lo scorso dicembre ha celebrato 8 anni di attività.





In occasione della Giornata della Cultura Romena, sempre il 14 gennaio, viene inaugurata nella Nuova Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia la mostra di grafica di Ary Murnu “Ion Creangă e i suoi personaggi a Venezia”, a cura della dottoressa Andreea Tacu. Allestita assieme al Museo Nazionale della Letteratura Romena di Iaşi e allAssociazione “Patrimonio per la comunità” di Iaşi, resterà aperta fino al 29 gennaio. La mostra presenta illustrazioni delle fiabe e dei racconti di Ion Creangă, amico del cuore del poeta Mihai Eminescu, realizzate dal noto grafico romeno Ary Murnu, che fanno parte del patrimonio del Museo Nazionale della Letteratura Romena di Iaşi. Lapertura della mostra è preceduta da una lettura delle fiabe di Ion Creangă evocate dalle illustrazioni. Questo progetto apre infatti lAnno anniversario Ion Creangă, a 180 anni dalla nascita dello scrittore (1837-1889) e a 150 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista “Colloqui letterari” nelle pagine della quale lo scrittore debuttò, nel 1875, con la fiaba “La suocera e le tre nuore” e dove pubblicò la maggior parte dei suoi scritti.



Dal canto suo, lAccademia di Romania in Roma organizzerà, il 17 gennaio, un progetto multiculturale che inizierà con una relazione su Mihai Eminescu della dottoressa Nicoleta Neşu, docente dellUniversità Babes-Bolyai di Cluj-Napoca e dellUniversità La Sapienza. Dal canto suo, lattore romeno Marius Bizau leggerà poesie di Mihai Eminescu, assieme agli studenti della Cattedra di romeno dellUniversità La Sapienza e della Lega degli Studenti Romeni allestero. Nellambito dello stesso evento, gli attori Roberta Costantino e Marco Mancini leggeranno un brano della più nota poesia di Mihai Eminescu – “Espero” (“Luceafarul”) -, la serata concludendosi con un concerto del gruppo vocale Arpeggio&Roua e dei suoi ospiti.



Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
foto: Romfilatelia
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
foto: pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
foto: Radio Romania Internazionale
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania
Raccontare Romania giovedì, 20 Febbraio 2025

Casseforti digitali

Il progetto è stato lanciato di recente dall’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo in Informatica – ICI Bucarest, in collaborazione con...

Casseforti digitali
Raccontare Romania martedì, 11 Febbraio 2025

Piste da sci in Romania

La maggior parte, precisamente 36, per una lunghezza totale di 37 chilometri, si trovano nella provincia di Prahova, nella Romania meridionale. Nella...

Piste da sci in Romania
Raccontare Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Gli esperti affermano che l’incremento degli stipendi medi più rapido rispetto all’aumento dei prezzi, ha migliorato...

Romania, tra i mercati immobiliari più accessibili dell’Europa centrale e orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company