Una nuova applicazione - e-alba iulia - ci porta più vicino alla città in cui sorge la maggiore fortezza di tipo Vauban in Romania e nel sud-est Europa: Alba Carolina. Nasce a Sibiu l'Istituto Nazionale di Gastronomia.
Il giornalista Claudio Agostoni, direttore dei programmi di Radio Popolare di Milano, ha visitato, quest'anno, assieme ad alcuni suoi ascoltatori, il Delta del Danubio, alla scoperta dei suoi tesori naturalistici e culturali.
Vi invitiamo in Transilvania, nel centro della Romania, terra multiculturale, ricca di storia, chiese fortificate sassoni, formaggi e paesaggi mozzafiato, alla scoperta delle sue offerte di turismo gastronomico per tutte le stagioni.
Il prossimo 5 ottobre, il Teatro Tony Bulandra, di Targoviste, ospiterà l'anteprima dello spettacolo di commedia dell'arte Tito Andronico, tratto dall'omonima tragedia di William Shakeaspeare, con la regia di Michele Modesto Casarin.
Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue. Per festeggiarla, la Casa Filipescu-Cesianu di Bucarest ospita, il 23 settembre, una fiera linguistica promossa dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Romania e dai membri del Cluster EUNIC.
A Bra, in Piemonte, si svolgerà, dal 15 al 18 settembre, l'evento Cheese, organizzato dalla Slow Food, dove potete assaggiare anche il più pregiato dei formaggi romeni, il branza de burduf stagionato in corteccia di pino.
Lo scorso maggio, un gruppo di turisti italiani è giunto in Romania per un viaggio alla scoperta della biodiversità del delta del secondo fiume più lungo del continente europeo, il Danubio. Non sono mancate le immersioni nella cultura locale.
Anche questanno, la rete di istituti di cultura romeni allestero ha organizzato una serie di eventi dedicati alla lingua romena, assieme alle...
La città di Iasi (nel nord-est della Romania), ha ospitato, il 6 e il 7 luglio, la Conferenza internazionale Impianti per le costruzioni e risparmio energetico. Tra gli ospiti anche due docenti italiani.
Dal 22 al 25 giugno, la città di Targu-Mures, nel centro della Romania, ospita la prima edizione del Festival dell'Opera dedicato al celebre soprano romeno Virginia Zeani.
Il 15 giugno è calato il sipario sulla nona edizione del "Festival Italiano" in Romania, organizzata dallUfficio di Bucarest dellICE - Agenzia per...
Nella splendida cornice dell'Ambasciata d'Italia di Bucarest si è tenuto, il 6 giugno, il tradizionale ricevimento di celebrazione della Festa Nazionale d'Italia, occasione in cui è stata sottolineata la relazione privilegiata tra la Romania e l'Italia.
I profumi e sapori dellItalia sono tornati anche questanno nella capitale romena Bucarest come protagonisti della quarta edizione dellItalian...
La Romania partecipa, per il nono anno consecutivo, al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolge dal 18 al 22 maggio.