Tenores di Neoneli a Bucarest / Balkanik Festival / La poetessa Ana Blandiana al Festival internazionale di poesia Ad alcuni piace la poesia
Il Museo del Villaggio Dimitrie Gusti di Bucarest e il Museo Astra di Sibiu sono solo due dei musei romeni all'aperto.
Mostra sulla cultura Cucuteni a Roma/ Festival del pensiero in/verso a Venezia/ La scrittrice Liliana Nechita al Festival letterario di Gavoi/ Un nuovo festival di musica classica a Bucarest/ Notte Bianca Made in Italy all'IIC di Bucarest
Il romanzo “A Bucarest non cè niente da vedere, di Federico Collesei, lanciato di recente al Salone del Libro di Torino, sarà presentato a Bucarest il 7 giugno.
Salone Internazionale del Libro Bookfest, XII edizione/ Mostra Le macchine di Leonardo da Vinci al Palazzo Șuțu/ Art Safari, IV edizione/ Il Ballo della Bucarest Interbellica al Circolo Militare
Serata dedicata ai romeni di Milano/ Manifestazioni per la Festa dell'Europa/ Conferenza del prof. Massimo Rizzante in occasione dei 150 anni dalla nascita di Pirandello
Convegno internazionale di studi «Venezia e lEuropa Orientale tra il tardo Medioevo e lEtà moderna» a Venezia/ Mostra di grafica “Folk Ink di Rada Niţă all'Istituto Romeno di Venezia/ Mostra fotografica della principessa Sofia al TNB
Mostra di uova dipinte della Bucovina a Nogara/ Celebrazioni per il Centenario Giorgio Bassani all'IIC di Bucarest/ Il regista romeno Cristian Mungiu presiederà Cinéfondation e la giuria per i cortometraggi alla 70esima edizione del Festival di Cannes
Settima edizione del BIEFF a Bucarest/ Conferenza sul restauro all'IIC di Bucarest/ Mostra di pittura di Ioan Augustin Pop a Venezia/ Gabriela Adamesteanu al Festival di Letteratura di Venezia
Emanuela Costantini presenta il libro “La Capitale immaginata all'IIC di Bucarest/ Il gruppo jazz Chat Noir torna in Romania/ Celebrazioni per il Centenario della nascita di Dinu Lipatti a Venezia
Mostra L'armonia cromatica nella pittura romena contemporanea all'Istituto Romeno di Venezia/ Mostra In movimento di Cristina Lefter all'Accademia di Romania a Roma/ Recital di Alexandru Tomescu per il 20esimo anniversario di Radio Romania Musicale
L'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita alla Festa di Carnevale/ Anteprima del documentario “Il Padrino del Bandito Giuliano/ La Giornata Brâncuşi/ La Chiesa di Boz restaurata grazie ad un finanziamento europeo
Lo scrittore romeno Dumitru Tepeneag compie 80 anni/ Il romeno Tudor Aaron Istodor è uno dei dieci giovani attori europei selezionati nel programma Shooting Stars, organizzato dallEuropean Film Promotion/ Ana-Cristina Leonte alla Sala Radio
Il mese di febbraio si annuncia ricco di eventi culturali presso lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Presenze italiene all'Alpin Film Festival/ Lo scrittore Antonio Rizzo presenta il suo terzo Quaderno/ Mostra di disegni e acquerelli di George-Paul Mihail/ Spettacolo lettura Donna di cuori di Gianni Spezzano al Teatro Nottara