I monasteri di Bucarest e quelli situati nei dintorni della capitale sono dei veri e propri capolavori architettonici. Oasi di pace e tranquillità, alcuni di questi luoghi di culto custodiscono anche musei con manoscritti e oggetti religiosi importanti.
Al Museo Nazionale del Contadino di Bucarest è stata inaugurata la mostra I paesaggi della fede di Rodica Marinescu, un periplo attraverso luoghi di culto romeni e italiani.
Il 15 gennaio, il giorno di nascita del sommo poeta Mihai Eminescu, la Romania celebrala Festa della Cultura Nazionale. LAccademia Romena organizzerà una sessione speciale.
Radio Romania Internazionale vi invita a fare un salto nel tempo e a scoprire le terrazze, i caffé, i ristoranti, il divertimento e la musica della Bucarest di una volta.