Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iuliana Sima Anghel

Concorso Internazionale George Enescu, recital del violoncellista Enrico Dindo
Agenda culturale 04.09.2024

Concorso Internazionale George Enescu, recital del violoncellista Enrico Dindo

Il 4 settembre, il noto violoncellista italiano Enrico Dindo tiene un recital di eccezione all’Auditorum di Bucarest (Ateneul Român).

Concorso Internazionale George Enescu, recital del violoncellista Enrico Dindo
Settembre culturale con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Settembre culturale con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il mese di settembre porta a Bucarest una ricca rosa di eventi culturali, con ospiti italiani di portata.

Settembre culturale con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
“Visioni creative” dell’artista Romeo Ionescu, in mostra a Venezia

“Visioni creative” dell’artista Romeo Ionescu, in mostra a Venezia

Dal 2 al 12 settembre, la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la mostra “Visioni creative” dell’artista Romeo Ionescu. Il pubblico avrà modo di ammirare alcuni dipinti recenti dell’artista romeno, membro della Filiale Iaşi dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania.

“Visioni creative” dell’artista Romeo Ionescu, in mostra a Venezia
Giornata della Lingua Romena, “Tre tenori di Iași” in concerto straordinario a Roma

Giornata della Lingua Romena, “Tre tenori di Iași” in concerto straordinario a Roma

In occasione della Giornata della Lingua Romena, celebrata il 31 agosto, i tenori Andrei Fermeșanu, Florin Guzgă e Andrei Apreotesei, accompagnati dall'Orchestra dell'Opera Nazionale Romena di Iași, diretta dal maestro Daniel Jinga, terranno un concerto straordinario al Teatro Brancaccio di Roma.

Giornata della Lingua Romena, “Tre tenori di Iași” in concerto straordinario a Roma
Giornata della Lingua Romena celebrata a Venezia
Romeni in Italia 29.08.2024

Giornata della Lingua Romena celebrata a Venezia

La Giornata della Lingua Romena, festeggiata il 31 agosto, sarà celebrata dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia con un recital della pianista Sînziana Mircea, seguito da letture poetiche di opere di autori romeni classici e contemporanei: Mihai Eminescu, Tudor Arghezi, Lucian Blaga, Nina Cassian, Ana Blandiana.

Giornata della Lingua Romena celebrata a Venezia
18.07.2024 (aggiornamento)
Topnews 18.07.2024

18.07.2024 (aggiornamento)

UE: Ursula von der Leyen rieletta alla guida della Commissione, gli auguri del premier romeno, Marcel Ciolacu/ Roghi: sostegno della Romania alla Macedonia del Nord/ Giustizia: inchiesta dei procuratori romeni su azienda bulgara per lavori di scavo in Romania senza licenza

18.07.2024 (aggiornamento)
Impatto di investimenti italiani e commercio con l’Italia sull’economia romena

Impatto di investimenti italiani e commercio con l’Italia sull’economia romena

L’Ambasciata d’Italia a Bucarest ha realizzato, in collaborazione con l’Università Babes-Bolyai di Cluj-Napoca, uno studio sull’impatto degli investimenti italiani e del commercio con il Bel Paese sull’economia romena, analizzando il periodo 2013-2023. Lo riferisce l’Ambasciata d’Italia in un comunicato.

Impatto di investimenti italiani e commercio con l’Italia sull’economia romena
Giornate del Cinema Romeno a Roma

Giornate del Cinema Romeno a Roma

Dal 5 al 7 luglio, l’Ambasciata di Romania in Italia, l’Associazione Dacin Sara di Bucarest, il Centro Nazionale della Cinematografia di Bucarest e l’Accademia di Romania in Roma – Istituto Culturale Romeno organizzano “Le Giornate del Cinema Romeno".

Giornate del Cinema Romeno a Roma
100 candeline per l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

100 candeline per l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il 2024 è un anno importantissimo per l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che celebra 100 anni dalla sua fondazione come istituzione privata, sorta grazie all’impegno di alcuni importanti intellettuali romeni e italiani, tra cui Nicolae Iorga, Eugen Lovinescu, Ramiro Ortiz.

100 candeline per l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
“Camilian Demetrescu, întoarcere/ ritorno”, in mostra al Museo d’Arte Contemporanea di Sibiu

“Camilian Demetrescu, întoarcere/ ritorno”, in mostra al Museo d’Arte Contemporanea di Sibiu

Il 29 giugno, dalle ore 10:00, al Museo d’Arte Contemporanea del Museo Nazionale Brukenthal di Sibiu sarà aperta la mostra “Camilian Demetrescu, întoarcere/ ritorno”, dedicata al grande pittore, scultore, scrittore e studioso di storia dell'arte, personalità di spicco dell’esilio romeno. Il 1969 fu l’anno in cui, in pieno regime comunista in Romania, Camilian Demetrescu chiese asilo politico in Italia.

“Camilian Demetrescu, întoarcere/ ritorno”, in mostra al Museo d’Arte Contemporanea di Sibiu
Ileana Sonnabend & Arte Povera, in mostra al Museo Nazionale d’Arte della Romania

Ileana Sonnabend & Arte Povera, in mostra al Museo Nazionale d’Arte della Romania

Dal 26 giugno al 22 settembre, al Museo Nazionale d’Arte della Romania (MNAR) è aperta la mostra “Ileana Sonnabend & Arte Povera”. Un evento eccezionale con il quale il MNAR, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Romania, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Antonio Homem della Sonnabend Collection Foundation, rende omaggio alla vita e all’opera della gallerista di origine romena.

Ileana Sonnabend & Arte Povera, in mostra al Museo Nazionale d’Arte della Romania
Centenario Puccini, convegno internazionale dedicato a Hariclea Darclée a Bucarest

Centenario Puccini, convegno internazionale dedicato a Hariclea Darclée a Bucarest

“Hariclea Darclée (1860-1939) e gli interpreti pucciniani dell’Est Europa”: questo il titolo del convegno internazionale organizzato il 14 e il 15 giugno a Bucarest dall’Istituto Italiano di Cultura e ARTEXIM, istituzione subordinata al Ministero della Cultura, in collaborazione con l'Università Nazionale di Musica di Bucarest e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia.

Centenario Puccini, convegno internazionale dedicato a Hariclea Darclée a Bucarest
Festa di San Giovanni Battista, intervista all’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci

Festa di San Giovanni Battista, intervista all’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci

In un'intervista a Radio Romania Internazionale in occasione della Festa della Natività di San Giovanni Battista, il Santo Patrono dell'Ordine di Malta, celebrata il 24 giugno, l'ambasciatore Roberto Musneci ha parlato delle solide relazioni bilaterali e dei progetti svolti in Romania. Istituite nel 1932, le relazioni diplomatiche vennero interrotte nel 1948, dopo l'insediamento del comunismo in Romania, e riprese nel 1991.

Festa di San Giovanni Battista, intervista all’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci
“L’apiario galleggiante” di Vasile Raţă, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Romeni in Italia 18.06.2024

“L’apiario galleggiante” di Vasile Raţă, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Il 22 giugno, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico alla mostra d’arte contemporanea “L’apiario galleggiante” di Vasile Raţă, nell’ambito della celebre Art Night.

“L’apiario galleggiante” di Vasile Raţă, in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Giornata Universale della camicia tradizionale romena IE, celebrata nella Città Eterna

Giornata Universale della camicia tradizionale romena IE, celebrata nella Città Eterna

La Giornata Universale dell’IE sarà celebrata quest'anno a Roma attraverso una serie di eventi organizzati dall'Ambasciata di Romania presso la Repubblica Italiana, insieme alla Presidenza della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati del Parlamento italiano, al Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, al Museo delle Civiltà di Roma e all'Accademia di Romania in Roma.

Giornata Universale della camicia tradizionale romena IE, celebrata nella Città Eterna

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company