In occasione del Giorno della Memoria, lUniversità di Bucarest ha ospitato la conferenza “La deportazione delle ebree italiane nei lager nazisti, tenuta dalla prof.ssa Roxana Utale, vicepreside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Dopo “Lora spagnola di Maurice Ravel o “Arianna a Nasso di Richard Strauss, Radio Romania invita il pubblico a una nuova serata di opera in concerto.
Il 2 febbraio, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico allinaugurazione della mostra “Maschere e abiti tradizionali festivi della Transilvania.
Il 22 gennaio, lUniversità di Padova ospiterà la presentazione del volume “Fra neutralità e conflitto. LItalia, la Romania e le Guerre Balcaniche, a cura dei docenti Antonio DAlessandri e Rudolf Dinu.
Radio Romania Attualità, la principale rete di Radio Romania, si riconferma leader negli ascolti a livello nazionale.
In unintervista a Radio Romania in occasione della Giornata della Cultura Nazionale nel nostro Paese, il direttore dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, Ezio Peraro, ha fatto riferimento al ruolo di Radio Romania come istituzione di cultura.
Numerose le celebrazioni nel Paese e all'estero, dedicate alla Giornata della Cultura Nazionale romena e al 165esimo della nascita del poeta Mihai Eminescu.
Il 15 gennaio, dalle ore 18:30, lAccademia di Romania in Roma invita il pubblico alle celebrazioni dedicate alla Giornata della Cultura Nazionale.
Numerose le celebrazioni nel Paese e all'estero, dedicate alla Giornata della Cultura Nazionale romena e al 165esimo della nascita del poeta Mihai Eminescu.
In un incontro svoltosi il 9 gennaio, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha discusso con lambasciatore dItalia a Bucarest, Diego Brasioli, temi relativi ai rapporti bilaterali e allagenda europea e regionale.
Serata letteraria a Venezia in occasione della Giornata Nazionale della Cultura Romena e del 165° anniversario della nascita del sommo poeta romeno Mihai Eminescu (1850-1889).
Il 13 dicembre, con il sostegno e sotto il patrocinio del Consolato Generale di Romania a Milano, il capoluogo lombardo ha ospitato il primo incontro degli scrittori romeni che vivono in Italia.
Sarà un concerto di Natale tenuto dagli artisti Mauro Maur e Françoise de Clossey il 18 dicembre alla Cattedrale cattolica San Giuseppe di Bucarest a chiudere lanno culturale italiano in Romania.
“Italiano – ponte tra le culture del Mediterraneo è stato il tema del terzo seminario organizzato nel 2014 dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona, di cui Radio Romania è membro associato.
E ormai diventato un brand della scena culturale di Bucarest il galà straordinario delle Tre dive, giunto alla quarta edizione.