Assaggi sonori, visivi e letterari sono le parole dordine proposte questanno dallIstituto Culturale Romeno, per la Giornata Europea delle Lingue, celebrata il 26 settembre.
Il 25 settembre, lICE, in collaborazione con lAmbasciata dItalia a Bucarest, ha organizzato una presentazione delle tecnologie italiane per i settori del rinnovabile e dellefficienza energetica.
Nel 2014, la Comunità Radiotelevisiva Italofona, di cui Radio Romania è membro associato, ha avuto come parola dordine la promozione della lingua italiana sulla frontiera.
Lintera Europa è circondata da un arco di crisi che comincia dalla Libia, passando per Siria e Iraq, e finisce in Ucraina.
Il ministro della Salute romeno, Nicolae Banicioiu, ha partecipato, accanto ai colleghi dellUE, a una riunione informale svoltasi il 22 e il 23 settembre a Milano.
Si terrà lunedì 22 settembre alle ore 10.00 in via Verdi, 16 a Torino, allinterno dei lavori del Prix Italia, lassemblea generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona.
E nato nel 1989 a Brescia, dove si è anche diplomato in violoncello. Vanta numerosi numerosi riconoscimenti. E' venuto per la prima volta in Romania a partecipare al Concorso Internazionale “George Enescu.
Dal 20 al 27 settembre, Radio Romania invita il pubblico alla seconda edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche, RadiRo, un evento unico in Europa.
Dal 20 al 27 settembre, Radio Romania invita il pubblico alla seconda edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche, RadiRo, un evento unico in Europa.
Dal 20 al 27 settembre, Radio Romania invita il pubblico alla seconda edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche, RadiRo, un...
Alla XVIII edizione del prestigioso Festivaletteratura, in programma dal 3 al 7 settembre a Mantova, la Romania sarà rappresentata dallo scrittore Stelian Tanase.
E parroco della comunità romena della Svizzera Italiana dal 1996 e da 13 anni invita e accompagna i cattolici del Canton Ticino a scoprire le bellezze e la spiritualità della Romania.
Il Cielo e la Terra, linedito libro di dialogo tra il cardinale Jorge Bergoglio e il rabbino di Buenos Aires, Abraham Skorka, è stato presentato il 29 agosto anche a Bucarest.
Alla vigilia del centenario esatto dello scoppio della prima Guerra Mondiale, lAmbasciata dItalia in Romania ha organizzato una cerimonia al Cimitero Militare Ghencea di Bucarest.
Per commemorare il centenario della prima Guerra Mondiale, la Presidenza del Consiglio dei Ministeri dellItalia coordinerà le cerimonie che si svolgeranno il 27 luglio in tutti i Paesi belligeranti, la Romania compresa.