Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania al Festival di Avignone

Dal 5 la città francese di Avignone ospita la 67esima edizione del secondo più grande festival europeo di teatro. Tra gli ospiti della sezione Off cè anche il Teatro Ungherese di Stato della città romena di Cluj-Napoca.

La Romania al Festival di Avignone
La Romania al Festival di Avignone

, 11.07.2013, 15:05

Dal 5 la città francese di Avignone ospita la 67esima edizione del secondo più grande festival europeo di teatro. Tra gli ospiti della sezione Off c’è anche il Teatro Ungherese di Stato della città romena di Cluj-Napoca, con lo spettacolo “Ubu Re” di Alfred Jarry. La regia è di Alain Timar, fondatore e direttore del Teatro des Halles di Avignone.



La collaborazione con Alain Timar è iniziata grazie al critico George Banu, che ha proposto al teatro di Avignone di ospitare, nella sezione Off del 2009, lo spettacolo “Nato per mai (“Naître à jamais”) di Visky Andras, diretto dal regista Gabor Tompa. Il successo della produzione proposta dal Teatro Ungherese di Cluj è stato indiscutibile, dal momento che è stato dichiarato “il migliore spettacolo off” e acquistato da oltre 20 teatri di lingua francese.



Sono iniziati, così, i piani per più progetti tra le due istituzioni. Gabor Tompa, il direttore del Teatro Ungherese di Cluj, racconta così dello spettacolo “Ubu Re”, nella variante proposta da Alain Timar:



“Abbiamo avuto una discussione in cui mi ha proposto di fare “Ubu” con sei attori e sei attrici, che recitano tutti i ruoli, ognuno diventando ad un certo punto la coppia signor Ubu — signora Ubu. Mi è piaciuta molto quest’idea di fare tutto da un rotolo enorme di carta da stampa, da cui si formano spazi, si fanno costumi, si improvvisa moltissimo. Questo spettacolo si basa su improvvisazioni con la carta. L’anteprima ha avuto un grande successo nel 2011 e, l’autunno scorso, lo spettacolo è stato presentato a Parigi, al Théâtre Athénée Louis-Jouvet, dove è stato accolto calorosamente e con recensioni positive. Per esempio, Telerama lo evidenzia come uno spettacolo innovativo e una tra le più interessanti nuove visioni su “Ubu Re”, spiega Gabor Tompa.



Ad Avignone Off, lo spettacolo comprende 23 rappresentazioni dal 6 al 29 luglio, ospitate dall’aula grande, Salle du Chapitre, al Théâtre des Halles.



“Si sa che Théâtre des Halles è l’uno tra i quattro teatri che funzionano permanente ad Avignone, non solo durante il festival. E’ un teatro che ha anche un repertorio, fanno tre-quattro anteprime all’anno, che non hanno necessariamente legame con il festival. Gli spettacoli messi in scena durante il festival iniziano alle ore 11 e finiscono alle 22. Praticamente, vengono presentati 3-4 spettacoli diversi al giorno. Dal punto di vista tecnico, è una prova diffcile, perchè si fanno montaggi, si smantella, le luci devono essere fissate alcuni giorni prima e, se possibile, ogni spettacolo deve avere la sua parte di luci separate, per non dover modificarle. Per gli attori, è un grande sforzo”, aggiunge Gabor Tompa.



Le rappresentazioni di “Ubu Re” iniziano ad Avignone alle 11 di mattina, un’ora “eccezionale”, secondo le dichiarazioni del direttore Gabor Tompa, per non sovrapporsi con i grandi spettacoli della sera, che hanno un numero piccolo di rappresentazioni, ma sono più richiesti. Il Teatro Ungherese di Cluj è già stato ad Avignone nel 2001, con lo spettacolo “Ruins True”, diretto dal regista Gabor Tompa e realizzato in collaborazione con Sushi Center for the Urban Arts di San Diego.

Il documentario
Agenda culturale sabato, 15 Novembre 2025

“Triton”, un documentario pluripremiato

Il film è stato insignito del Premio Speciale della Giuria per aver valorizzato i materiali privati dell’Archivio Aperto di Bologna e del...

“Triton”, un documentario pluripremiato
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
Agenda culturale sabato, 08 Novembre 2025

Les films de Cannes 2025

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à...

Les films de Cannes 2025
Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company