Ospite a Radio Romania Internazionale è il docente universitario Ioan Aurel Pop, rettore dellUniversità Babes – Bolyai di Cluj – Napoca, studioso dellavanguardia letteraria, poeta e critico.
Radio Romania Internazionale vi presenta il ritratto di uno dei grandi direttori dorchestra di origine romena, riconosciuto come tale anche allestero. Si tratta di Ionel Perlea, dalla cui scomparsa si sono compiuti di recente 33 anni.
I monasteri di Bucarest e quelli situati nei dintorni della capitale sono dei veri e propri capolavori architettonici. Oasi di pace e tranquillità, alcuni di questi luoghi di culto custodiscono anche musei con manoscritti e oggetti religiosi importanti.
Il maestro romeno Sergiu Celibidache, da tempo entrato nella galleria dei grandi direttori dorchestra del mondo, è stato selezionato, in seguito ad un voto pubblico sul sito Gramophone, fra i 50 nuovi nominativi per la Galleria delle celebrità 2013.
Al Museo Nazionale del Contadino di Bucarest è stata inaugurata la mostra I paesaggi della fede di Rodica Marinescu, un periplo attraverso luoghi di culto romeni e italiani.
Dal 5 la città francese di Avignone ospita la 67esima edizione del secondo più grande festival europeo di teatro. Tra gli ospiti della sezione Off cè anche il Teatro Ungherese di Stato della città romena di Cluj-Napoca.
Bucarest ha ospitato, nellambito delledizione 2013 del Festival Italiano in Romania, il Convegno romeno-italiano di studi storici “Italia e Romania tra XIX e XX secolo. Aperta mostra Locust (Dissonance) di L. Partin all'Istituto Romeno di Venezia.
La poetessa Ileana Mălăncioiu al Festival internazionale di Poesia di Genova / Mostra Nina Batalli (1913 - 1993) - Una pittrice tra Italia e Romania all'IIC
La Notte degli Istituti Culturali / Street Delivery 2013
Lanciato a fine aprile, il volume Un mondo intero fatto di sbricioli. Recensioni di danza 1972-2012 di Liana Tugearu – una raccolta di articoli pubblicati, nella maggior parte, sulla rivista România Literară.
A metà aprile, un pianoforte ha iniziato il viaggio in Romania con due concerti nei parchi Cişmigiu e Herăstrău di Bucarest, tenuti dal grande pianista Horia Mihail.
LIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia continua la tradizionale collaborazione con gli organizzatori del Premio internazionale “Arte Laguna, ospitando la mostra dei finalisti della sezione “Under 25.
Uno spettacolo del regista romeno Silviu Purcărete ha inaugurato il Teatro Metropolitan a Tokyo, chiuso per lavori di ristrutturazione nel 2011. Lo spettacolo Lulu era stato messo in scena nel 2008 al Teatro Nazionale Radu Stanca di Sibiu.
Allestita e aperta al pubblico solo a settembre 2009, la miniera di sale di Ocnele Mari è già diventata una delle più importanti e visitate del Paese. La miniera include spazi di gioco per bambini, negozi di souvenir, una sala cinematografica.
La pellicola “Child's Pose del regista romeno Călin Peter Netzer, il più atteso film romeno ai primi dellanno, avrà la prima mondiale l11 febbraio, alla 63esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino.