Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fest(ino) sul Viale a Bucarest

A ottobre, il Teatro Nottara di Bucarest ha organizzato la prima edizione del Festival Internazionale del Teatro Fest(ino) sul Viale.

Fest(ino) sul Viale a Bucarest
Fest(ino) sul Viale a Bucarest

, 13.11.2013, 14:59

A ottobre, il Teatro Nottara di Bucarest ha organizzato la prima edizione del Festival Internazionale del Teatro Fest(ino) sul Viale. Gli spettacoli in gara, giunti dalla Francia, Serbia, Bulgaria, Austria e Romania hanno illustrato la crisi di ogni tipo: economica, sociale, politica, sessuale o identitaria. Il gran premio è andato allo spettacoli di burattini per adulti “Candid”, riduzione libera dall’opera di Voltaire, con la regia di Cristian Pepino, presentato dal Teatro Ţăndărică di Bucarest. Cosa ha convinto la giuria a premiarlo? Ce lo spiega il regista Radu Alexandru Nica.



“In primo luogo, per l’alto livello artistico. D’altra parte, non è stato uno spettacolo cauto, ma piuttosto uno imprudente. Ci è piaciuto molto vedere la modalità di adoperare le marionette con tanto umorismo, con cinismo quasi….Questo umorismo nero ha affascinato la giuria, questo genere di rapportarsi così lucidamente a un testo illuminista. La fantasia traboccante del regista e degli attori ci ha definitivamente conquistati. E’ uno spettacolo provocatorio, che fa riflettere”, spiega il regista.



Un altro spettacolo partecipante alla sezione competitiva è giunto da Vienna, ma il regista è romeno. Si tratta di “Woyzeck” (se citeste VOIŢEC), con la regia di Geirun Ţino del Teatro Pygmalion. Nato nella città romena di Brăila, Geirun Ţino vive dal 1985 a Vienne, dove 10 anni più tardi ha fondato il proprio teatro che si chiama Pygmalion. Quest’anno l’artista è stato insignito della Croce d’Oro di Vienna per meriti culturali, per l’innovazione nello spazio teatrale. Il famoso dramma “Woyzeck”, scritto da Georg Büchner, è uno dei testi teatrali più rappresentati nello spazio tedesco. Il regista Geirun Ţino ci ha parlato della propria visione su questo testo.



“Woyzeck è il primo personaggio della drammaturgia universale che è una specie di anti-eroe. Fino a Woyzeck, quasi tutti i protagonisti della letteratura drammatica erano nobili, re, imperatori….Woyzeck è il primo uomo semplice, uno qualunque, senza una personalità forte, senza una situazione sociale ben precisata…Mi ha interessato in che misura un simile uomo, un simile carattere può sviluppare la stessa esigenza per l’amore per il prossimo, per l’amore in generale”, ha detto il regista.



Al Festival, la sezione “il Viale della Commedia” è stata volta a presentare la nuova strategia del Teatro Nottara. La Sala Grande del teatro sarà d’ora in avanti un Viale della Commedia, ospitando solo delle commedie, mentre la Sala Studio sarà riservata agli spettacoli sperimentali. Il messaggio che il Teatro Nottara vuole trasmettere è che il genere comico non è uno minore e che esiste anche commedia di qualità.

La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company