Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alba Iulia

105 anni fa, ad Alba Iulia, si realizzava lunificazione di tutte le province romene in un unico stato.

Alba Iulia
Alba Iulia

, 08.12.2023, 15:45

Ogni anno, il 1° dicembre, viene festeggiata la Giornata Nazionale della Romania. 105 anni fa, ad Alba Iulia, si realizzava tramite la volontà della folla riunita sulla piattaforma nei pressi della fortezza medioevale, l’unificazione di tutte le province romene in un unico stato. Sempre qui, quattro secoli fa, Michele Il Bravo entrava trionfale nella fortezza medioevale di Alba Iulia e realizzava la prima unione delle tre grandi province storiche romene: Valacchia, Moldavia e Transilvania. Quindi, anche se la festa dei romeni viene celebrata in tutto il Paese, ad Alba Iulia ha un fascino particolare.



Ad Alba Iulia si può arrivare in macchina o col treno. Sita nella parte meridionale della Transilvania, la città di Alba Iulia si trova a circa 100 chilometri sud dalla città di Cluj Napoca e a 70 chilometri nord – ovest da Sibiu — città che dispongono anche di aeroporti. Chiamata anche “l’altra capitale”, la città di Alba Iulia si fa notare per la fortezza di tipo Vauban, costruita nel XVIII secolo, a forma di stella. La fortezza di Alba Iulia è considerata la seconda come importanza in Europa dopo un’altra simile che esiste a Lussemburgo. Qui troverete anche la Biblioteca “Batthyaneum”, che custodisce manoscritti rari.



Gabriel Pleșa, il sindaco della città di Alba Iulia, afferma che la nostra destinazione rappresenta il più forte simbolo nazionale della Romania: “Qui ebbe luogo la prima Unione del 1600, sotto lo scettro di Michele il Bravo. Il 1° dicembre 1918 avvenne la Grande Unione, per secoli un sogno dei romeni, che si è avverato. Il 15 ottobre 1922, fu confermato lo stato unitario romeno tramite la coronazione di Re Ferdinando e della Regina Maria ad Alba Iulia, centenario che l’anno scorso abbiamo festeggiato con fasto e con moltissima gente. Ecco tre momenti importanti della città e del popolo romeno! Però i nostri ascoltatori dovrebbero sapere che Alba Iulia ha un’attestazione documentaria di oltre 2.000 anni. In pratica, è una città bimillenaria. Si sono conservate una parte del castro romano e una parte della fortezza medioevale, ovviamente, il gioiello della città essendo l’ultima fortificazione, eretta tra il 1715 e il 1728 dagli austriaci, la Fortezza Alba Carolina, realizzata secondo i piani Vauban. È una fortezza molto bene conservata, con forti, contrafforti e bastioni.”



Il Palazzo dei Principi ha, come molti altri monumenti della Fortezza Alba Carolina, una lunga storia, legata a personalità ed eventi importanti della storia della Transilvania e persino dell’Europa. Gabriel Pleșa, il sindaco della città di Alba Iulia, afferma che l’edificio è rappresentativo per i tempi di gloria del principato della Transilvania, quando la sorte della regione era decisa da Alba Iulia: “Tutti gli storici che sono stati qui e hanno indagato ci hanno detto che è il più importante edificio della Transilvania. Qui c’è stata la Dieta della Transilvania per 160 anni. È stata la sala del trono di Michele il Bravo, dei principi illuministi Gabriel Bethlen e Rákóczi I, Rákóczi II, Sigismondo Báthory. Ad Alba-Iulia è stata costruita la prima università, creata 400 anni fa dal principe illuminista Gabriel Bethlen, prima della battaglia di Mohács e dell’entrata del principato sotto l’influenza turca. È stato molto importante il periodo successivo alla conquista del Principato della Transilvania da parte degli Asburgo, periodo in cui vennero costruite strade, la fortezza, ferrovie e tante altre cose.”



Sul sito turism.apulum.ro, potete ottenere dettagli sugli obiettivi storici, trovare il calendario degli eventi e apprendere informazioni pratiche sul trasporto pubblico e raccomandazioni per l’alloggio.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company