Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta dei Monti Retezat

Siccome la primavera è sempre più vicina, proponiamo una sosta speciale agli amanti della natura e dei paesaggi mozzafiato, ma anche del turismo archeologico: i Monti Retezat, soprannominati “il gioiello dei Carpazi.

Alla scoperta dei Monti Retezat
Alla scoperta dei Monti Retezat

, 27.02.2014, 13:49

Siccome la primavera è sempre più vicina, proponiamo una sosta speciale agli amanti della natura e dei paesaggi mozzafiato, ma anche del turismo archeologico: i Monti Retezat, soprannominati “il gioiello dei Carpazi”. I Retezat detengono vari record: il maggior numero di laghi glaciali in Romania, circa 58, il maggior lago glaciale nel Paese, il Lago Bucura, che si stende su quasi 8,90 ettari, e il più profondo, il Lago Zănoaga, di 29 metri.



Il Parco Nazionale Retezat fu il primo Parco Nazionale creato in Romania, nel 1935, ed è “riserva della biosfera”. Tra le più spettacolari attrattive dei Retezat sono le cascate. A 1050 metri, nel nord del Parco Nazionale Retezat, c’è la cascata Lolaia, visitabile per tutta la durata dell’anno, che può essere ammirata da un punto di belvedere allestito dall’Amministrazione del Parco. Un altro luogo spettacolare nei Retezat, sosta ideale per i turisti avventati e amanti degli sport estremi, sono le Gole del fiume Buta, site all’ingresso nel Parco Nazionale Retezat. Molto selvagge, sono il paradiso degli appassionati di gite, degli alpinisti e speleologi, grazie alla vasta rete di grotte, sorgenti, cascate e dighe naturali. Nei pressi delle gole, a 900 metri di altezza, chi vi giunge d’inverno e vuole sciare, troverà una pista da sci di difficoltà media, dotata con teleferica. Le Gole del fiume Buta sono un ottimo punto di partenza per chi vuole scoprire la montagna lungo percorsi segnati con appositi cartelli.



Nei Monti Retezat scoprirete anche le rovine della fortezza Colţ, risalente al XVesimo secolo, dove si dice sia ambientato il romanzo di Jules Verne, “Il Castello dei Carpazi”. Il miglior modo per concludere l’avventura alla scoperta del paesaggio dei Retezat è un pranzo abbondante nei rifugi alpini o negli agriturismi della zona, dove potete pernottare per 100 lei a notte (pari a circa 23 euro), piccola colazione inclusa, oppure nelle aree campeggio.



Alle falde dei Monti Retazat si trova il sito archeologico di Ulpia Traiana Sarmizegetusa, l’antica capitale della Dacia romana, inserita nell’itinerario turistico-culturale europeo “La strada degli imperatori romani”. Ulpia Traiana Sarmizegetusa fu fatta erigere dallimperatore Traiano sul posto del suo castrum militare, nel 106 d. C., dopo la conquista della Dacia, come capitale della nuova provincia romana. Sotto Traiano fu centro amministrativo, finanziario, religioso e sede del governatore della provincia con il nome di Colonia Ulpia Traiana Augusta Dacica Sarmizegetusa. Dell’ex città romana si conservano ancora pezzi delle mura di cinta, torri e strade, un acquedotto costruito al tempo di Adriano, il foro, numerosi templi, tra cui quelli dedicati ad Esculapio e alla dea Nemesi, un tempio Capitolino, e l’anfiteatro.



Se volete fermarvi nella zona, potete pernottare nei circa 15 agriturismi del comune Sarmizegetusa, molto vicini al sito archeologico. Se siete curiosi di scoprire anche la civiltà dacica, a circa 50 km da Ulpia Traiana Sarmizegetusa, nei Monti Orastie, a 1200 metri di altezza, scoprirete la capitale della Dacia pre-romana, Sarmizegetusa Regia, le cui vestigia sono visibili ancor’oggi, accanto a quelle di altri 5 insediamenti dacici.



A Ulpia Traiana Sarmizegetusa è collegata anche la storia della chiesa di Densus, che sorge alle falde dei Retezat, da dove potete ammirare le cime di questi monti della catena dei Carpazi Meridionali. In stile tardo romanico, con pregiati affreschi, la chiesa di Densus fu costruita con materiali provenienti dai ruderi della vecchia capitale della Dacia romana. Simbolo del primo cristianesimo, risalente al decimo secolo, è la più antica chiesa ortodossa in pietra nel mondo in cui vengono ancora celebrate messe.



Il Parco Nazionale Retezat è tra i pochi luoghi in Europa in cui vivono bisonti. La Riserva di bisonti di Hateg, risalente al 1958 e ricadente in una foresta, dà attualmente rifugio a 10 esemplari. Un’altra sosta inedita è la riserva paleontologica “Il geoparco dei dinosauri – la Contrada del Hateg”, un vasto sito in cui furono scoperti resti di dinosauri nani del Cretacico superiore. I dinosauri nani della Contrada del Hateg sono unici al mondo.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company