Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Drobeta – Turnu Severin

Come molte città site in riva al Danubio, anche Drobeta-Turnu Severin difficilmente riesce a rappresentare un obiettivo turistico a sé stante. Una giovane abitante della città ci convince che il porto sul Danubio, capoluogo della provincia di Mehedinți, è una destinazione da non perdere.

Il Danubio (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Il Danubio (foto: Mariana Chiriţă/RRI)

, 18.11.2025, 07:00

Città portuale sul Danubio e capoluogo della provincia di Mehedinți, Drobeta-Turnu Severin si trova nella parte occidentale dell’Oltenia, sulla riva sinistra del Danubio, all’uscita del fiume dalla strettoia. Simona Anca è nata a Drobeta Turnu Severin e ci ha raccomandato la città anche come obiettivo turistico: “Drobeta Turnu Severin può essere, certamente, un obiettivo turistico a sé stante. Ha una ricca storia, una posizione strategica sulla riva del Danubio e alcune attrattive che vale la pena visitare. Ci sono diversi obiettivi da non mancare e penso che il più importante e famoso sia il piede del Ponte di Traiano. Venne costruito da Apollodoro di Damasco, per l’Imperatore Traiano ed è un simbolo dell’ingegneria antica. Uno dei piedi è a Drobeta Turnu Severin, l’altro in Serbia. Si trova proprio in riva al Danubio. Drobeta Turnu Severin può essere anche un punto di partenza per esplorare le Caldaie del Danubio, il Parco Naturale Le Porte di Ferro e il Monastero di Mraconia. È già che siamo qui, possiamo fare una gita per vedere il Volto di Decebalo, la più grande scultura nella roccia dell’Europa.”

Simona Anca ci ha fatto da guida per la città e ci ha raccomandato alcuni obiettivi: “Il Castro romano, la Fortezza medioevale è uno dei più belli obiettivi. È parzialmente restaurato, ha delle vedute straordinarie e un’atmosfera storica. È accessibile, non è affatto pericoloso visitarla, come succedeva qualche anno fa, quando la fortezza era in pericolo!”

Sempre qui è possibile visitare il Museo della Regione Le Porte di Ferro. Un museo le cui prime collezioni risalgono al 1912, quando un gruppo di professori e alunni, riuniti attorno ad Alexandru Bărcăcilă, insegnante di latino, archeologo, membro della Commissione Nazionale dei Monumenti, fece le prime donazioni al museo: documenti, libri antichi, monete, oggetti etnografici, archeologici e geologici. Il Museo è organizzato in un edificio eretto nel periodo 1923-1926 che ospitava alunni del Liceo Traiano della città. Superstite dei bombardamenti che colpirono la città di Turnu Severin nel 1944, l’edificio venne trasformato lungo il tempo in ospedale militare, scuola e alloggio per studenti, ma ha sempre ospitato il patrimonio archeologico antico, medioevalo e quello di storia naturale dell’ex museo. L’attuale presentazione delle mostre risale al 1972 e include diverse sezioni: Acquario, Scienze della Natura, Archeologia-Storia e, dal 1982, Etnografia-Arte Popolare. Circa 4.000 oggetti, provenienti da tre grandi collezioni, sono distribuiti in 16 sale dedicate alla zona geografica delle Gole del Danubio, alla storia locale e alla zona etnografica della provincia di Mehedinţi.

Un edificio emblematico della città di Drobeta Turnu Severin, parte del sistema di alimentazione della città con acqua dal Danubio, è il Castello d’acqua. Eretto nel 1914, è uno dei simboli della città. È collocato sull’asse principale della città. Il castello fu costruito nel periodo 1910-1913, per l’alimentazione con acqua della città, è alto 27 m. Al momento è il più alto edificio di Drobeta Turnu Severin. L’edificio multiuso è concepito come una successione di spazi in verticale, volti a ospitare un centro di informazione turistica, uno spazio espositivo e una galleria d’arte, un museo di storia dell’alimentazione con acqua di Drobeta Turnu Severin, una mostra fotografica e di scultura, un caffè letterario e un punto di belvedere.

La Fiera del Turismo della Romania
Destinazione Romania martedì, 18 Novembre 2025

Le destinazioni più attraenti per i turisti stranieri

L’anno scorso, il turismo mondiale è tornato alle cifre di prima della pandemia per quanto riguarda il numero di visitatori e l’ammontare degli...

Le destinazioni più attraenti per i turisti stranieri
Foto: pixabay.com
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Drăgăşani

Situata al confine meridionale della provincia di Vâlcea, Drăgăşani è nota soprattutto come importante centro vitivinicolo della Romania. I...

Drăgăşani
La chiesa evangelica fortificata di Hărman / Foto: Agerpres
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Le fortezze di Hărman e Prejmer

Vi invitiamo a scoprire due delle fortezze sassoni fortificate. Inizieremo dalla città di Hărman, situata nella Terra di Bârsa, circa 10 km a est...

Le fortezze di Hărman e Prejmer
La Chiesa di Stavropoleos (Foto Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Il centro storico di Bucarest

Nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, la Piazza dell’Università e la Piazza Unirii c’è il Centro storico di Bucarest. Dalla Corte...

Il centro storico di Bucarest
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Oggi vi proponiamo una visita nella zona dei monti Piatra Craiului, una catena montuosa che si trova all’est dei Carpazi Meridionali. I Monti...

Autunno nei Monti Piatra Craiului
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company