Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arieşeni

Arieşeni è un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le tradizioni e l'ospitalità locale.

Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)

, 13.03.2025, 12:43

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le tradizioni e l’ospitalità locale: Arieşeni. Classificata al 7° posto nel Top 10 destinazioni da visitare nei fine settimana, nei giorni festivi e nelle vacanze nel 2025 – una classifica stilata in seguito ai voti dei giornalisti membri del Club della Stampa di Viaggio, la località di Arieşeni è una destinazione che offre un’esperienza di vacanza completa, indipendentemente dalla stagione, dimostrando un grande potenziale per lo sviluppo sostenibile.

Su una superficie di 40 chilometri si trovano cascate e sorgenti, grotte, gole e vette, monasteri, ma anche musei e botteghe degli artigiani che mantengono viva la storia degli Apuseni. Una delle principali attrattive è la Grotta di Scărișoara, o il Ghiacciaio di Scarișoara, il più grande ghiacciaio sotterraneo della Romania. L’ingresso al ghiacciaio avviene attraverso un’imponente grotta a fossa, la cui bocca, con un diametro di 60 m, si apre nella foresta ai margini dell’altopiano. Uno stretto sentiero scavato nella roccia e alcune scale metalliche ancorate alle pareti facilitano la discesa fino ai 48 m di profondità della grotta. Sul suo fondo si conserva tutto l’anno uno spesso strato di neve, che esiste nella grotta da oltre 4.000 anni. Sul lato destro si vede un ripido scivolo di ghiaccio, che conduce alla zona denominata La Chiesa. È qui che compaiono le prime formazioni di ghiaccio stalagmitico. Questa è la zona turistica, il resto è riserva speleologica dal 1938.

Inedito è anche l’obiettivo “Dealul cu Melci / Il colle delle Lumache”, una riserva paleontologica, dove si possono facilmente osservare gusci di lumache di diverse forme e dimensioni pietrificati nella roccia grigia. L’area protetta è unica e risale a 65-70 milioni di anni fa.

Durante il Galà dell’evento organizzato nell’ambito della Fiera del Turismo della Romania a Romexpo, l’edizione di febbraio 2025, Sandu Heler, sottoprefetto della provincia di Alba, ha ringraziato per il posto nella classifica e ci ha rivolto un invito: “L’anno scorso abbiamo ottenuto il primo posto con la località di Rimetea. Vuol dire che la provincia di Alba ha del potenziale, ha qualcosa da mostrare! Grazie e vi aspettiamo a casa, nella provincia di Alba, ad Arieşeni!”

Infatti, la località di Rimetea ha ottenuto il primo posto tra le 10 migliori destinazioni nel 2024, perché il borgo menzionato per la prima volta nel 1259 detiene il titolo di primo centro siderurgico medievale della Transilvania, per il più antico mulino ad acqua ancora funzionante negli Apuseni (1752), la più antica casa databile con precisione nella zona dei Carpazi (1668) e come il luogo dove, in estate, il sole sorge due volte (una volta attraverso l’abisso della cima Piatra Secuiului, la seconda volta dietro la cresta), motivo per cui ha ricevuto, nel 1999, come riconoscimento della sua particolare estetica, il primo e unico premio Europa Nostra assegnato dalla Commissione Europea ad una località rurale romena per la conservazione del patrimonio culturale e architettonico.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company