Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Con molte cime che superano i 2000 metri e più di 200 grotte ed inghiottitoi, i Monti Piatra Craiului attende sia alpinisti sperimentati, che amanti del rilassamento nella natura con attrattive speciali.

Piatra Craiului (Foto: RRI)
Piatra Craiului (Foto: RRI)

, 04.11.2025, 07:00

Oggi vi proponiamo una visita nella zona dei monti Piatra Craiului, una catena montuosa che si trova all’est dei Carpazi Meridionali. I Monti Piatra Craiului si fanno notare per le rocce calcaree e gli itinerari spettacolari, ripidi. L’altitudine massima è quella della Cima Om (2.238m). La prima azione di tutela nei Monti Piatra Craiului risale al 1938 quando venne fondata la Riserva Naturale di Piatra Craiului su una superficie di 440 ettari. Sul territorio del parco Nazionale Piatra Craiului sono state identificate oltre 200 grotte e inghiottitoi. La straordinaria biodiversità fa sì che nella zona siano presenti animali selvaggi come lupi, orsi, linci, cinghiali, cervi, camosci e diverse specie di uccelli e piante rare.

Un itinerario molto popolare della zona parte dalla cosiddetta Fontana di Botorog, sale verso i Burroni di Zărneşti, entra nelle Gole del Gatto, esce dalle gole verso la Baita di Curmătura, e ritorna. Uno degli itinerari più spettacolari nei Monti Piatra Craiului è il tratto di dorsale montuosa che si stende su 9 km, tra la Cima Turnu e il valico di Funduri. L’itinerario sulla dorsale montuosa è assai difficile ed è raccomandato solo agli alpinisti sperimentati. In una zona montana, sulla valle di Bârsa, ai piedi dell’imponente cima di Piatra Craiului si trova la zona di Plaiul Foii.

Andreea Dan promuove il turismo nella zona e ci ha rivolto un invito: “Come principale attrattiva c’è la Cima di Piatra Craiului, questa creazione calcarea irresistibile e unica nel nostro Paese attorno alla quale si è creata la possibilità che i visitatori della zona possano svolgere diverse attività che li portino più vicini alla natura, a passare il tempo all’aperto e muoversi. L’accesso è molto facile, su una strada asfaltata di 12 km, che parte dalla città di Zărneşti e sulla quale è stata allestita una pista ciclabile, perciò si può arrivare a Plaiul Foii sia con la macchina che in bicicletta. Una volta arrivati a Plaiul Foii, i turisti potranno trovare agriturismi e servizi di ottima qualità.”

Da qui possiamo dire che siamo entrati nella zona di Piatra Craiului. Particolari da Andreea Dan: “Abbiamo la sede dell’Amministrazione del Parco Nazionale Piatra Craiului, dove c’è un Centro di visite molto interessante sia per bambini che per adulti. Plaiul Foii è inoltre un punto di partenza per gli itinerari montani sulla parte occidentale della cima. Sono itinerari alpinistici, con obiettivi turistici come il Monastero Colţul Chiliilor.”

La chiesa sotto la roccia della Cima di Piatra Craiului oppure Colţul Chiliilor è stata eretta nuovamente a cominciare dal 2001, seguendo il modello di una chiesa antica. Colţul Chiliilor è considerato santo e benedetto, e proprio per questo motivo si è insistito lungo gli anni sulla ricostruzione dell’insediamento monacale. Fino al 2001 l’eremo abbandonato aveva solo qualche traccia di cella e si diceva che fosse persino abitato dagli orsi. Nel 2000 BBC/Discovery Channel ha realizzato un documentario su questa zona e sempre qui è stata girata gran parte della pellicola Cold Mountain. Altre attrattive nelle vicinanze sono il Santuario Libearty (Zărnești), con una superficie di 69 ettari, la prima riserva naturale per gli orsi di Romania.

La Chiesa di Stavropoleos (Foto Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Il centro storico di Bucarest

Nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, la Piazza dell’Università e la Piazza Unirii c’è il Centro storico di Bucarest. Dalla Corte...

Il centro storico di Bucarest
La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company