Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cheile Grădiştei

A circa 40 km da Braşov, sulla strada per Campulung Muscel - Pitesti, si trova Cheile Grădiştei, una zona per gli amanti degli sport invernali, ma anche per gli atleti professionisti.

foto: Cheile Gradistei
foto: Cheile Gradistei

, 22.02.2024, 14:56

A circa 40 km da Braşov, sulla strada per Campulung Muscel – Pitesti, si trova Cheile Grădiştei, una zona per gli amanti degli sport invernali, ma anche per gli atleti professionisti. Cheile Grădiştei si trova a pochi km dalla località di Bran, punto di riferimento turistico internazionale grazie al castello costruito alla fine del XIV secolo e visitato ogni anno da circa un milione di turisti romeni e stranieri. Se proviamo a localizzarla con maggiore precisione, allora dobbiamo collegare Cheile Grădiştei con la località di Moeciu, famosa per la sua rete di agriturismi, e con quella di Fundata, con i suoi tre villaggi, Fundata, Şirnea e Fundățica, situati ad oltre mille metri di altitudine.

A Cheile Grădiştei, vicino alle vette dei Monti Piatra Craiului nei Carpazi Meridionali, si può sciare, anche se l’inverno non è stato estremamente generoso in termini di neve e di temperature favorevoli agli sport invernali. Alexandru Gârbacea, manager di Cheile Grădiştei: “Abbiamo tre piste da sci con tre impianti di risalita, tutte dotate di attrezzatture per l’innevamento artificiale. Al momento ne sono aperte solo due, quelle di Fundata, che si trovano a un’altezza superiore ai 1.300 metri. Abbiamo un Alpine Coaster utilizzabile sia in inverno che in estate, un’installazione su binari, molto spettacolare. Abbiamo zip line, tubing, una pista per slittini. A febbraio apriremo un pattinatoio al coperto di dimensioni olimpiche, di 60 x 30 metri.”

Il percorso dell’Alpine Coaster è di circa un chilometro ed è spettacolare, essendo destinato agli adulti, ma anche ai bambini, a patto che salgano solo con accompagnatori adulti a bordo del bob che si muove su rotaie metalliche. Inoltre, la zip line è lunga 500 metri e i turisti hanno la possibilità di trovarsi a oltre 50 metri di altezza durante lo scivolo. Lo sviluppo delle infrastrutture sportive di Cheile Grădiştei, che, oltre agli spazi ricettivi e all’allestimento di zone di recupero come piscine e terme, ha comportato l’organizzazione, nell’ultimo decennio, di alcune competizioni internazionali, sia d’inverno che d’estate. Anche quest’anno qui verrà organizzata una competizione importante, come ha sottolineato Alexandru Gârbacea, manager di Cheile Grădiştei: “Per quanto riguarda lo sci di fondo e il biathlon, abbiamo una vera tradizione, Fundata essendo la prima località della Romania ad organizzare una gara di sci di fondo. Se non sbaglio, penso che sia stata organizzata dall’esercito romeno all’epoca, e noi, a partire dal 2013, abbiamo organizzato il Festival Olimpico della Gioventù FOTE 2015, il Campionato Mondiale di Skiroll Biathlon, e nel 2016 e 2017 due Campionati del Mondo Junior, di sci di fondo e di biathlon. Cosa segue? Nel 2024 si svolgerà per la prima volta in Romania un Campionato Europeo di Mountain Bike, anch’esso uno sport di montagna, ma in estate. È proprio la prova olimpica che si svolgerà a Parigi, alla quale parteciperà anche Vlad Dascălu, dal quale tutti abbiamo grandi aspettative. È un evento molto importante per noi, perché è la prima volta per la Romania, è il primo Campionato Europeo organizzato in Romania.”

La zona di Cheile Grădiştei può essere raggiunta in macchina, da Braşov e Râşnov, oppure da sud, da Piteşti o Târgovişte, sul corridoio Rucăr Bran. Oltre agli sport invernali, la zona è consigliata per i suoi paesaggi unici e per i piatti gastronomici tradizionali. E poiché abbiamo fatto riferimento agli sport e alle competizioni invernali, ricordiamo che vicino a Cheile Grădiştei, più precisamente nel villaggio di Şirnea, è allestito il museo dell’olimpismo. D’altronde, il 23 giugno, a Şirnea si celebra la Giornata Olimpica Internazionale, un evento al quale partecipano i grandi atleti romeni, medagliati ai Giochi Olimpici.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company