Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Drăgăşani

Drăgăşani è una destinazione importante per l'enoturismo in Romania. Con una tradizione nella produzione di vini di qualità, Drăgăşani è nota anche per le varietà locali sopravvissute alla fillossera che devastò i vigneti romeni alla fine del XIX secolo.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 11.11.2025, 07:00

Situata al confine meridionale della provincia di Vâlcea, Drăgăşani è nota soprattutto come importante centro vitivinicolo della Romania. I terrazzamenti intorno alla città offrono ottime condizioni per la coltivazione della vite. Dal 1897 esiste nella zona un vivaio viticolo e nel 1936 è stata fondata una stazione di ricerca enologica. Con il nome di Drăgăşani, l’insediamento vanta una storia di quasi 5 secoli. La prima attestazione della città appare in un documento ufficiale del 7 giugno 1535, con il quale Vlad Voievod donò a Fârtat Pârcălabul una tenuta a Drăgăşani.

Un’attrattiva è il Museo della Vite e del Vino, fondato nel 1974, un obiettivo consigliato dalla guida turistica Costin Corboianu: “Se arrivate a Drăgășani, non potete perdervi una degustazione di vini in una delle cantine della zona. Vi consiglio anche la Casa Memoriale di Gib Mihăescu, famoso scrittore, che si trova proprio nel centro della città. Se arrivate a Drăgășani, non potete perdervi il Museo della Vite e del Vino, anch’esso situato nel centro della città. L’edificio risale al periodo tra le due guerre e ospita testimonianze della storia del vino nel bacino vinicolo di Drăgășani, dai metodi di lavorazione più rudimentali a quelli odierni, un viaggio attraverso la storia delle varietà di vino ottenute nel bacino vinicolo di Drăgășani. E ciò che è interessante è il fatto che, dopo la famosa fillossera che colpì la viticoltura in Romania dopo il 1890, nel bacino vinicolo di Drăgășani, affermano gli specialisti, due varietà di vite resistettero. Da quanto ho capito dagli specialisti, si tratta di Negru de Drăgășani e della famosa Câmpoșie. Naturalmente, sono esposte anche una serie di medaglie e diplomi con cui i vini del bacino vinicolo di Drăgășani sono stati premiati in una serie di concorsi nazionali e internazionali.”

L’enoturismo è una delle attrattive della zona. La Collina dei Vigneti di Drăgăşani attrae sia per il suo paesaggio pittoresco che per la tradizione di coltivazione di vitigni nobili. Se decidete di fermarvi per una notte o un weekend, Drăgăşani può essere un punto di partenza per esplorare la zona, dove si possono visitare siti culturali e religiosi, alcuni dei quali sono menzionati dalla guida turistica Costin Corboianu: “Un sito molto vicino a Drăgășani, che mi ha colpito e che consiglio a tutti, è il Monastero di Mamu. Venne fatto erigere da Constantin Brâncoveanu, ed ha uno straordinario affresco interno, opera di Pârvu Mutu. Circa 3 anni fa, in seguito ad alcuni lavori di consolidamento, venne scoperto e poi ripulito l’affresco. È di una rara bellezza, è un peccato non vederlo se si arriva nella zona di Drăgășani. Il Monastero di Mamu si trova nella località di Lungești, a 15 km da Drăgășani. Ci sono anche altre attrattive turistiche nella zona. A pochi chilometri di distanza ce ne sono alcune poco conosciute nella provincia di Olt: il Monastero di Brâncoveni, un’altra chiesa speciale, il Monastero di Călui, poco pubblicizzato, non molto distante da Drăgășani.”

Le cantine della zona di Drăgăşani offrono non solo degustazioni di vini, ma anche la possibilità di pernottare in case vecchie o nuove, situate nelle tenute vinicole e adibite a pensioni o piccoli alberghi.

La chiesa evangelica fortificata di Hărman / Foto: Agerpres
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Le fortezze di Hărman şi Prejmer

Vi invitiamo a scoprire due delle fortezze sassoni fortificate. Inizieremo dalla città di Hărman, situata nella Terra di Bârsa, circa 10 km a est...

Le fortezze di Hărman şi Prejmer
La Chiesa di Stavropoleos (Foto Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Il centro storico di Bucarest

Nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, la Piazza dell’Università e la Piazza Unirii c’è il Centro storico di Bucarest. Dalla Corte...

Il centro storico di Bucarest
Piatra Craiului (Foto: RRI)
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Oggi vi proponiamo una visita nella zona dei monti Piatra Craiului, una catena montuosa che si trova all’est dei Carpazi Meridionali. I Monti...

Autunno nei Monti Piatra Craiului
La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company