Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival gastronomici estivi

Sfogliamo il calendario dei festival gastronomici estivi che si svolgono ogni anno in Romania.

Festival gastronomici estivi
Festival gastronomici estivi

, 22.05.2014, 20:35

Nell’ultimo weekend di maggio, il Comune Halmeu, della provincia di Satu Mare, nel nord del Paese, ospita il Festival delle Fragole, che oltre alla prelibatissima frutta, offre al pubblico anche musica folkloristica e danze tradizionali, e nell’ambito del quale vengono organizzati anche la gara di bellezza “Miss Fragola” e una Coppa di calcio dei produttori di fragole.



Il mese di giugno ci porta, invece, il Festival dei virsli, salsicce di carne di pecora e capra, preparate tradizionalmente, secondo una ricetta secolare, nel sud della Transilvania, regione storica nel centro della Romania. Il festival è ospitato dal Castello medievale dei Corvino, fiore all’occhiello delle attrattive turistiche della provincia di Hunedoara, il quale sorge imponente sul sito di un antico castrum romano. Nel XVesimo secolo, quando iniziò la costruzione del castello dei Corvino, la Transilvania si trovava sotto l’amministrazione del Regno d’Ungheria. A quell’epoca, l’antico castrum romano fu trasformato in un castello fortificato, con torri di difesa, guglie gotiche, fossati, mura merlate e ponti levatoi, che erano una novità nell’architettura militare della Transilvania di quel secolo. L’artefice della trasformazione, in un periodo successivo, del castello fortificato in una sontuosa residenza signorile, fu Mattia Corvino, re d’Ungheria. Mattia Corvino fu alleato e poi nemico del principe della Valacchia, Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, il cui nome è legato ad un altro castello famoso della Romania, quello di Bran.



Il cacciocavallo casereccio di Brădulet, della provincia di Arges, nel sud del Paese, è invece protagonista, a luglio, di un festival ospitato da tre paesini del Comune Brădulet, che illustra l’identità gastronomica locale e che porta alla ribalta anche altre prelibatezze tipiche romene, come i formaggi “telemea” e “branza de burduf”. Sempre a luglio siete invitati ad un evento che vi farà sicuramente venire l’acquolina in bocca: la Sfilata delle Crepes, a Moneasa, nella provincia di Arad, nell’ovest, condita con tanta musica.



Il comune Svinita, della provincia di Mehedinti, nel sud della Romania, vicino alle Gole del Danubio, ospita ad agosto, il Festival dei fichi. Svinita vanta una riserva botanica, con specie endemiche, esclusive di questa zona, come l’orchidea selvatica, e il fico selvatico, l’albero da frutto più diffuso in questa parte della Romania, tanto che è diventato il suo simbolo. Ogni anno, gli abitanti del comune raccolgono dai fruttetti, e non solo, circa 40 tonnellate di fichi. Il fico cresce nell’intera zona, nonostante il clima poco favorevole. Svinita gli ha dedicato un festival dove i produttori gareggiano a chi prepara la migliore grappa, il miglior vino e la migliore confettura di fichi. Uno dei momenti più divertenti è la dimostrazione di raccolta di fichi fatta dagli abitanti in costumi popolari.



Sempre ad agosto, Ciocanesti, designato “villaggio culturale romeno del 2014”, in provincia di Suceava, nel nord-est del Paese, vi invita al Festival della Trota. Qui vi potete dilettare con gare di pesca sportiva e gastronomiche, una sfilata di costumi popolari, spettacoli folcloristici, degustazioni di vini e musica di fanfara. Il momento-clou del festival è la pesca in zattera sul fiume Bistrita, che rievoca una vecchia occupazione degli abitanti della zona. Protagonista assoluta del festival estivo è la trota affumicata in rami di pino, specialità della Bucovina, regione storica in cui ricade Ciocanesti.



L’estate gastronomica finisce in bellezza con il Festival delle Sfoglie, di Oituz, in provincia di Bacau, nell’est, dove, per due giorni, potete assaggiare sfoglie preparate in casa, e con il Festival del Goulash, di Ocna Sugatag, della provincia di Maramures, nel nord, dove i migliori cuochi, dilettanti e professionisti, gareggiano a preparare il più delizioso goulash.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company