Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Nascosto tra le rocce di Pietra Craiului, questo piccolo insediamento della provincia di Argeș si è trasformato in una destinazione turistica sempre più ricercata, mantenendo però il suo fascino semplice e autentico.

Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)

, 29.04.2025, 16:26

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità autentica romena. Nascosto tra le rocce di Pietra Craiului, questo piccolo insediamento della provincia di Argeș si è trasformato in una destinazione turistica sempre più ricercata, mantenendo però il suo fascino semplice e autentico. Raluca Busioc, del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica: “Vi presentiamo i più importanti obiettivi turistici della zona: le Gole del Dâmbovicioara, la Grotta Dâmbovicioara, il Parco Nazionale e i Monti Piatra Craiului. La prima proposta che faccio di solito è una passeggiata alle Gole del Dâmbovicioara e del Brusturet, poiché la prima necessità dei turisti che arrivano da queste parti, oltre a voler vedere belle cose, è di cercare un po’ di tranquillità per liberarsi dall’agitazione delle città e le nostre gole sono il luogo adatto per una passeggiata all’aria fresca.”

La strada per arrivare alle gole inizia proprio a Dâmbovicioara e sale verso la Capanna Brusturet, sita a circa 5 km. L’itinerario è facile da percorrere da famiglie e turisti che cercano non tanto di fare sport, bensì di passeggiare in mezzo alla natura.

Un altro obiettivo è la Grotta Dâmbovicioara, una delle più accessibili e piene di leggende grotte del sud della Romania. Può essere visitata ogni giorno, dalle 9 alle 17, e la visita dura 15, 20 minuti. La tassa d’ingresso è molto bassa e il ricavato viene utilizzato per la manutenzione della zona: “E’ dotata di una piattaforma che garantisce la sicurezza a ogni categoria di turisti. Le stalattiti e le stalagmiti formate in seguito all’erosione provocata dalle acque e dal passaggio del tempo hanno acquisito varie forme e i bambini, che si immaginano varie storie, le hanno battezzate: La Fragola, la Testa di Pesce, la Pelle di Leopardo. Nell’ambito di un partenariato con la scuola, i bambini della zona raccontano tutte le volte che hanno l’occasione dei due fuorilegge chiamati Fulga e Buda che saccheggiavano i ricchi e nascondevano i beni rubati nella grotta. Si crea una storia intorno alla grotta e ciò fa sì che i turisti vogliano ritornare a Dâmbovicioara.”

Raluca Busioc, del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica Dâmbovicioara, ci ha parlato di una tendenza di crescita soprattutto per quanto riguarda gli agriturismi che propongono diverse attività tradizionali: “Ultimamente l’attività dei laboratori gastronomici si è diffusa. Vengono aperti anche centri gastronomici locali, che vuol dire un’esperienza in sé, oltre al fatto che abbiamo dei piatti squisiti nella zona. I turisti vengono a contatto con le ricette antiche, piatti cucinati lentamente, che hanno anche una loro storia, antiche tradizioni, tramandate dagli antenati. Quindi invitiamo i turisti ad avere pazienza, a manifestare apertura per la storia di Dâmbovicioara, perché può significare più di quanto si possa vedere solo in una gita di un giorno, che è troppo poco per scoprire Dâmbovicioara.”

Non in ultimo, d’estate, quando il sole diventa insopportabile, a Dâmbovicioara, le mattine e le serate di luglio e agosto mantengono le temperature primaverili. Quindi se non vi capita di arrivarci nella stagione dei bucaneve e dei crochi, Dâmbovicioara può essere un rifugio importante nelle giornate canicolari.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company