Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara.

Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)

, 08.04.2025, 16:25

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi insediamenti della zona risalgono al paleolitico, quindi non sorprende affatto che la provincia sia ricca di monumenti storici e di obiettivi turistici. Tra le bellezze naturali della zona, Ruxandra Cernat, guida turistica, ci ha raccomandato: “Non possiamo non visitare le Gole del Bănița. Sono meravigliose, soprattutto adesso con il bel tempo. Ci si va attraversando l’acqua e percorrendo un tunnel aperto scavato nel calcare. Sempre in questa zona troverete la Grotta Bolii, impressionante, con un’acustica speciale. Il luogo rispetta tutte le norme di sicurezza quindi i turisti la possono visitare in buone condizioni. Secondo la leggenda, la proprietaria di queste terre voleva così tanto riunirsi con il suo fidanzato che era partito in guerra, che scendeva ogni giorno nella grotta e pregava all’icona della Madonna che si può vedere ancora oggi. Allora venne trasformata in quel fiume forte che ha spaccato la montagna. Questa è la leggenda conosciuta in queste terre appartenute alla famiglia di Boliac, che dà anche il nome della grotta. Si dice che l’amore spacchi la montagna. Da non perdere nella zona sono anche I Giardini di Zoe, un favoloso giardino che si stende su oltre tre ettari, dove troverete piante e fiori in tutte le stagioni, per cui se visitate il giardino quattro volte all’anno, ogni volta ne scoprirete un nuovo aspetto. Vale la pena di visitare anche il Labirinto dell’eroe Achille, per scoprire tutti i dettagli artistici e gli oggetti portati dall’Italia, per le sculture in roccia vulcanica e, perché no, per assaggiare un gelato italiano e un vero espresso.”

Il capoluogo provinciale è nella città di Deva, e la città di Hunedoara è la maggiore città della Romania che non è capoluogo provinciale. Un’attrattiva turistica importante a Deva è la Fortezza di Deva, una delle più importanti fortificazioni medioevali in Transilvania. È un edificio monumento storico e di architettura laica e venne eretto alla metà del XIII secolo sul Colle della Fortezza, che è un cono vulcanico.

Ruxandra Cernat, guida turistica, ci ha suggerito anche altri obiettivi da non dimenticare da inserire nel nostro itinerario: “Non potete non visitare il Castello dei Corvino, il cui ponte è stato ristrutturato di recente. Là troverete come guida Harald Susanyi, vestito da Cavaliere templare, un eminente studente che sta facendo un Master in storia. Da lui abbiamo saputo che a seguito della vittoria a Belgrado di Giovanni Hunyadi, che gli è costata la vita, il Papa ha deciso che da allora in eternità tutte le chiese alleate al Papa di Roma, suonassero le campane ogni giorno alle ore 12, cosa che accade ancora oggi. Se parliamo del lato spirituale, ovviamente, nella provincia di Hunedoara c’è il Monastero Prislop, dove si trova la tomba del Santo della Transilvania (n.r. Arsenie Boca), luogo di pellegrinaggio dei cristiani ortodossi. Per quanto riguarda invece il passato storico del Paese non dovete mancare di visitare Sarmizegetusa.”

Sarmizegetusa Regia fu la capitale e il più importante centro militare, religioso e politico dello stato dacico per più di 150 anni.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company