Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, però ha anche tanti luoghi meravigliosi da visitare, tra cui siti storici e musei.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)

, 17.04.2025, 17:59

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, però ha anche tanti luoghi meravigliosi da visitare, tra cui siti storici e musei.

Dipingere le uova a Pasqua è un’attività che, in Bucovina, è ormai un’arte e i turisti vi possono ammirare uova dipinte con motivi popolari, alcuni esposti in collezioni presso musei o che vengono presentati al pubblico in musei appositamente allestiti, com’è quello della località di Ciocăneşti. Attestata nei documenti oltre 5 secoli fa, Ciocăneşti è speciale anche rispetto alle altre località della Bucovina, poiché le mura esterne delle case sono decorate con motivi popolari, tipici, che si ritrovano anche sugli abiti tradizionali.

A Ciocăneşti, i turisti possono visitare anche il Museo Nazionale delle Uova Dipinte. Marilena Niculiţă, la direttrice del museo, spiega perché questa località è un vero museo all’aperto: “La località di Ciocănești è stata dichiarata nel 2003, località-museo, grazie all’architettura delle case. Allora è stata emanata anche una decisione del Consiglio Locale, che è come una raccomandazione a tutti gli abitanti di decorare le loro case con questi motivi tradizionali e circa il 90-95%, più di 600 case di Ciocănești hanno questi modelli. Potrei dire che ogni modello è personalizzato. Ogni proprietario sceglie un modello per far dipingere la propria casa e ci sono tre squadre di artigiani a Ciocănești che portano avanti questo mestiere. Forse non a caso, questi motivi presenti sulle case vengono copiati anche sulle uova dipinte, sugli abiti tradizionali.

Un obiettivo d’interesse turistico è, ovviamente, il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti, con due spazi espositivi: “Nella prima sala del museo abbiamo una mostra di quasi due mila uova, molti premiati al Festival Nazionale delle Uova Dipinte e abbiamo anche una fiera delle uova dipinte in questo periodo. Il 5-6 aprile a Ciocănești si è svolto il Festival Nazionale delle Uova Dipinte, cui hanno avuto la possibilità di partecipare artigiani di diverse zone del Paese. La maggior parte delle uova premiate sono della Bucovina, perché qui si è conservata la tradizione nel miglior modo possibile, e Ciocănești è la località con il maggior numero di artigiani specializzati nel dipingere uova della Bucovina. Forse non a caso, qui a Ciocănești abbiamo anche un Museo nazionale delle uova dipinte, dove i turisti possono vedere questi gioielli.

Oltre agli oggetti recenti, i visitatori possono ammirare anche uova dipinte quasi un secolo fa, come ci ha raccontato Marilena Niculiţă, la direttrice del Museo Nazionale delle Uova Dipinte: “Nel nostro museo c’è anche una collezione unica, la collezione dr. Anton Sednic, con uova dipinte da 40 fino a 90, addirittura a 100 anni fa. Include quasi 1.800 pezzi, di cui circa 1.500 sono uova piene, ovvero bollite e dipinte, perché in passato non venivano svuotate del contenuto. Di recente, gli artigiani hanno cominciato a svuotare le uova prima di dipingerle perché si conservano meglio. Anche in questa collezione abbiamo molte uova dipinte con colori vegetali, a base di piante. Si tratta di una collezione acquistata dal medico Anton Setnic da tutti gli artigiani della Bucovina dell’epoca. Ed è raggruppata in 40 scatole, suddivise per zone e per artigiani. In ciascuna scatola si trova un uovo la cui età supera 40, 60, 70 oppure 80 anni.

Oltre al Festival Nazionale delle Uova Dipinte, a Ciocăneşti sono organizzati, lungo l’anno, diversi festival ed eventi. Tra questi spicca il Festival Nazionale della Trota, organizzato a metà agosto, cui partecipano molti turisti attratti da questa usanza di andare in zattera sul fiume. In occasione del festival, i turisti possono salire in zattere e percorrere una parte del viaggio fatto una volta dagli abitanti che portavano il legno tagliato dalla foresta sul Bistriţa verso le segherie a valle.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company