Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival medioevale a Sighisoara

Sighisoara sarà in festa nei giorni prossimi! Da 25 anni, la piccola città del cuore della Transilvania ospita nell'ultimo fine settimana di luglio un festival che promuove la fortezza medioevale, inserita nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1999.

Festival medioevale a Sighisoara
Festival medioevale a Sighisoara

, 25.07.2018, 12:50

Sighisoara sarà in festa nei giorni prossimi! Da 25 anni, la piccola città del cuore della Transilvania ospita nell’ultimo fine settimana di luglio un festival che promuove la fortezza medioevale, inserita nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1999. Le Leggende medioevali rispecchiano il tema di quest’anno attraverso musica, teatro, artigianato, damigelle e cavalieri.

Puntiamo tanto sulle attività e sugli spettacoli che rifanno l’atmosfera medioevale: musica, teatro, poesia, pali e giostre. Il pubblico potrà scoprire il mondo medioevale anche nei vari atelier, dove potranno interagire con gli artisti, spiega Mihai Serghei Tudor, uno degli iniziatori del festival e il suo regista artistico.

Nei pressi della Piazza Grande, dove si svolgeranno molti spettacoli del festival, si trovano l’edificio storico del Comune e la Torre dell’orologio, all’interno della quale è allestito su sei piani il Museo di Storia della città. Il meccanismo dell’orologio funziona dal 1906 al penultimo piano della torre. Inoltre, una piattaforma girevole mette in moto 7 figure rappresentanti i giorni della settimana. Sempre dalla Piazza Grande è facilmente raggiungibile la Chiesa sulla Collina, salendo le Scale di legno al coperto, note anche come le Scale degli studiosi, poichè consentiva l’accesso ad una scuola della zona.

Mihai Serghei Tudor ricorda il contributo del festival allo sviluppo turistico di Sighisoara. All’inzio, Sighisoara era solo una destinazione turistica interessante, ma poco visitata, con un unico albergo e magari un agriturismo. Ebbene, l’organizzazione di questo festival ha richiesto anche strutture ricettive, cosicchè piano piano sono stati rifatti e modernizzati i vecchi edifici, diventati ora bellissimi albeghi. Inoltre, lo sviluppo del turismo ha consentito, ovviamente, anche lo sviluppo della città, ha aggiunto il regista artistico del festival.

Citata nei documenti già dal 1280, Sighisoara fu un importante centro commerciale e artigianale, con 19 corporazioni incaricate anche alla manutenzione delle torri di difesa, di cui nove si sono conservate fino ad oggi. L’aspetto urbanistico si è mantenuto nel tempo: edifici massicci, con facciate colorate, su vie molto strette, cosparsi oggi di tanti negozi, caffè, ristoranti e alberghi.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company