Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Castello Bran

Uno dei motivi per cui il Castello Bran attira molti turisti è la leggenda, diventata brand internazionale, del vampiro Dracula.

Il Castello Bran
Il Castello Bran

, 11.11.2016, 19:50

Il Castello Bran è sito tra i Monti Bucegi e Piatra Craiului e molto apprezzato come obiettivo turistico dai turisti romeni e soprattutto stranieri. Stando ad Alexandru Prişcu, il direttore del Castello Bran, ci sono vari motivi per cui molti turisti scelgono di visitare il castello: un mix tra una fortezza medioevale del XIVesimo secolo, la residenza reale del periodo interbellico e, non in ultimo, il mito di Dracula, diventato leggenda internazionale. A che cosa si deve aspettare un turista che non è mai stato nella zona?



Alexandru Prişcu: E’ una fortezza medioevale, costruita nel XIV-esimo secolo, che si conserva molto bene. Eretta in cima ad una roccia, a circa 40 metri di altezza, la costruzione ha quattro piani, quattro torri, senza neanche un millimetro di simmetria. Questo aspetto la rende unica tra le fortezze romene ed è dovuto all’architetto della Casa Reale, Karel Liman, che ha progettato il castello negli anni 20, nel periodo interbellico. Inizialmente era una fortezza militare, però questo tipo di fortezza richiede una certa simmetria architettonica. Il Castello Bran è un’eccezione dalla regola, è particolarmente intricato, con molte stanze piccole, torri, corridoi, e dentro è molto facile smarrirsi.”



Ogni castello ha la sua leggenda, tanto più il Castello Bran. Alexandru Prişcu, il direttore del Castello: Uno dei tre fattori che lo rendono così attraente è la leggenda, diventata brand internazionale, del vampiro Dracula, che diventò strettamente legata al Castello Bran a cominciare dal 1897. La maggior parte dei turisti romeni sa che il principe Vlad l’Impalatore non aveva niente a che fare con la fortezza di Bran, che era parte della Transilvania. Il legame con la leggenda è apparso con la pubblicazione del romanzo di Bram Stoker, per il semplice motivo che l’autore ha collocato la trama del libro in Transilvania. In più, sembra che lo scrittore abbia scelto proprio il Castello Bran come modello per creare il castello del vampiro del suo libro.



Il Castello Bran si può visitare nel periodo 1 ottobre — 31 marzo, da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, e lunedì dalle 12.00 alle 16.00. Ci sono sconti per alunni e studenti, mentre i disabili possono visitarlo gratuitamente. C’è anche la guida, ma non per tutti i visitatori. Alexandru Prişcu: Il giro del castello include i quattro piani; ad esempio, in una giornata piena abbiamo fino a 7.000 visitatori. E’ impossibile raggrupparli. Su richiesta, si possono prenotare anche visite guidate. Per gruppi di oltre 15 persone, ci sono guide in romeno, inglese, francese e d’estate anche in tedesco. (tr. G.P.)

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company