Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Medievale di Sighisoara

La città di Sighisoara, una tra le più belle fortezze dell'Europa, collocata al centro della Romania, in Transilvania, si prepara per la XXIesima edizione del famoso Festival Medievale, in programma dal 26 al 28 luglio.

Il Festival Medievale di Sighisoara
Il Festival Medievale di Sighisoara

, 25.07.2013, 15:28

La città di Sighisoara, una tra le più belle fortezze dellEuropa, collocata al centro della Romania, in Transilvania, si prepara per la XXIesima edizione del famoso Festival Medievale, in programma dal 26 al 28 luglio, per offrire al pubblico un vero spettacolo di colori, luci e musica. La città dalle nove torri, attestata per la prima volta nel 1280, vi aspetta a vivere, almeno per due giorni, la grandezza dei tempi passati.



Dallo staff degli organizzatori, Sanda Vitelar ci ha dichiarato che, quest’anno, l’evento sta all’insegna del principe Vlad Tepes (l’Impalatore), che ha ispirato lo scrittore irlandese Bram Stoker a scrivere il famoso romanzo “Dracula”.



“Il tema scelto dagli organizzatori si intitola “Vlad, il cavaliere della giustizia” e, in riferimento alla tradizione delle ultime edizioni del festival, non andiamo verso l’idea di una band o di un cantante che diventi la star dello spettacolo, perchè lo spettacolo stesso diventerà la star del festival. Tutti gli eventi che saranno organizzati nella fortezza medievale hanno come denominatore comune questo tema. Coloro che ci visiteranno, avranno la possibilità di vedere lotte tra cavalieri, esibizioni di teatro e di musica medievale, e partecipare alle scuole medievali di ballo e pali”, ha precisato la nostra ospite.



Se visitate Sighisoara questo fine settimana, potrete seguire i corsi di una scuola di danza medievale, tenuti dalla coreografa Izabela Kevorkian, dove studierete il minuetto e la tarantella, ma anche danze popolari romene.



“Il festival sarà apetro venerdì, dalle ore 17. Dopo di che, tutti gli ospiti saranno dichiarati cittadini liberi della fortezza di Sighisoara, e andremo avanti con vari concerti, per chiudere in serata con lo spettacolo teatrale “Vlad, il cavaliere della giustizia”. Sabato continueremo le attività con giochi interattivi medievali, e da mezzanotte sarà presentato uno spettacolo di fuoco organizzato dall’Ordine dei Cavalieri ArtGotica. La sera si concluderà con uno spettacolo di giocoleria con fuoco e con un’incontro con Vlad, il cavaliere della giustizia”, aggiunge Sanda Vitelar.



Ormai a Sighisoara quasi tutti gli alberghi sono pieni, cosicchè se arriverete nella zona questo fine settimana, le uniche opzioni rimangono gli agriturismi nei villaggi circostanti.



“Ci aspettiamo ad accogliere circa 20.000 persone in questo fine settimana. L’unica fortezza medievale ancora abitata dell’Europa, Sighisoara, attira ogni anno moltissimi visitatori. Oltre agli ospiti occasionali, noi abbiamo contattato di più i turisti che partecipano a tutti i festival medievali europei e che ci hanno trasmesso che sono contenti di trovare in Romania un festival puramente medievale. Abbiamo il grande piacere di invitarvi, in questo fine settimana, nella fortezza di Sighisoara, alla XXI-esima edizione del Festival Medievale, un’incontro con Vlad Tepes e con tutto ciò che significa Medioevo romeno”, ha detto ancora la nostra ospite.



Il biglietto d’ingresso alla fortezza costa 10 lei (2,5 euro) al giorno mentre gli studenti, i bambini fino a 14 anni ed i pensionati hanno uno sconto del 50%. Inoltre, gli organizzatori consigliano i visitatori di avere a portata di mano almeno due schede di memoria per la camera fotografica, perchè i monumenti da immortalare saranno innumerevoli.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company