Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Geoparco dei dinosauri nani

Una delle maggiori attrattive ecoturistiche della Romania è il “Geoparco dei dinosauri della Contrada di Hateg, in provincia di Hunedoara, noto anche come “il paradiso delle farfalle.

Il Geoparco dei dinosauri nani
Il Geoparco dei dinosauri nani

, 10.10.2014, 15:02

Una delle maggiori attrattive ecoturistiche della Romania è il “Geoparco dei dinosauri” della Contrada di Hateg, in provincia di Hunedoara, noto anche come “il paradiso delle farfalle”. Si è valso questo soprannome in quanto ospita, tra l’altro, 157 specie di farfalle, pari al 75% del totale delle specie esistenti sul territorio del nostro Paese, un vero spettacolo di colori e forme. Il geoparco confina con altre due importanti aree naturali, il Parco Nazionale Retezat e il Parco Naturale Cioclovina Gradistea de Munte. 70 milioni di anni fa, la Contrada di Hateg era parte di un’isola con vegetazione tropicale dell’Oceano Tetide. I dinosauri che popolavano l’isola erano dinosauri nani a causa dell’ambiente con risorse limitate e dello spazio relativamente ristretto che più specie dovevano condividere, fenomeno noto come nanismo insulare.



Il Geoparco dei dinosauri nani” della Contrada di Hateg è stato creato nel 2004 tramite decreto governativo su proposta del docente Dan Grigorescu, della Facoltà di Geologia dell’Università di Bucarest, che studia da oltre 30 anni le rocce fossilifere della zona. Il geoparco è un’area protetta, che dal 2005 fa parte della Rete Europea dei geoparchi, che conta 59 simili geositi, nonchè della Rete Globale dei Geoparchi sotto l’egida dell’Unesco. In questo sito geologico furono rinvenute uova e ossa di dinosauri nani dell’Era cretacea. È, infatti, l’unico posto nel mondo dove vissero i dinosauri nani, proprio perchè un’isola in quei tempi remoti. Nel geosito nella Contrada di Hateg è stato scoperta anche una specie di rettile alato unico al mondo, battezzato Hategopterix (ossia il gigante alato di Hateg), con un’apertura alare tra 11 e 13 metri.



L’itinerario “La Vallata dei Dinosauri”, che attraversa il Parco dei Dinosauri della Contrada di Hateg, è stato scelto, nell’ambito di un concorso dell’Associazione Romena per l’Ecoturismo, tra i 7 più belli itinerari tematici in Romania. Lungo 2,5 km, l’itinerario può essere percorso in 2 ore e mezzo. Sulla Valle del fiume Sibişel, tra il villaggio Sânpetru e i villaggi Sibişel e Ohaba, si stende l’area in cui furono scoperti i fossili dei dinosauri nani. In questi geositi, le equipe di ricercatori hanno scoperto una grande quantità di fossili non solo di dinosauro, ma anche di altre specie, come il coccodrillo oppure la tartaruga. I turisti possono andare alla scoperta di questo percorso accompagnati da ciceroni, ma anche da soli, grazie ai punti d’informazione turistica e ai cartelli informativi sui monumenti storici della zona, come la chiesa medievale di Sanpetru, sulle specie e i fossili di dinosauri vissuti lì decine di milioni di anni fa e su altri elementi d’interesse geologico.



Se visitate la Contrada di Hateg, un’altra tappa d’obbligo se amate la natura è il Parco Nazionale Retezat, fondato nel 1935, che dal 2004 fa parte della rete delle migliori aree selvagge protette dEuropa, la rete Pan Parks. È situato nella zona dei monti Retezat dei Carpazi Meridionali, famosi per i numerosi laghi glaciali, quasi 100. Qui troverete agriturismi e rifugi alpini in possesso della certificazione Pan Parks che li attesta come strutture con servizi ecoturistici di alta qualità, riconoscendo il loro particolare impegno per la sostenibilità e la salvaguardia ambientale.


Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company