Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo dei Trovanti di Costesti, in provincia di Valcea

La Riserva Naturale del Museo dei Trovanti nella località di Costești è stata istituita tramite decreto governativo nel 2005 e moltissimi turisti lhanno visitata negli ultimi 17 anni.

Il Museo dei Trovanti di Costesti, in provincia di Valcea
Il Museo dei Trovanti di Costesti, in provincia di Valcea

, 13.12.2022, 10:31

Il Museo dei Trovanti si trova nella parte meridionale della Romania, nella provincia di Vâlcea, ed è aperto 24 ore su 24. Laccesso è molto facile, proprio dalla strada nazionale che gli passa vicino. La Riserva Naturale del Museo dei Trovanti nella località di Costești è stata istituita tramite decreto governativo nel 2005 e moltissimi turisti l’hanno visitata negli ultimi 17 anni.



Florin Stoican, ricercatore e custode di questo museo naturale, spiega cosa sono, infatti, i trovanti: “Sono delle formazioni biologiche che la persona media percepisce come pietre, delle arenarie dal punto di vista geologico. Sono granelli di sabbia, che sono stati cementati in seguito alla circolazione di liquidi contenenti carbonato di calcio disciolto, che hanno legato questi granelli di sabbia formando un’arenaria. Quindi sostanzialmente è uno strato di sabbia che è stato cementato. In questa zona, oltre sei milioni di anni fa, cera un delta dove il fiume ha portato questi sedimenti sabbiosi, alcuni conglomerati, ghiaie. Se ci fossero state soluzioni sufficienti o sufficientemente concentrate, tutto questo deposito di sedimenti si sarebbe cementato e avrebbe formato un grande banco di arenaria con intercalazioni di conglomerato, ma in questo caso, per vari motivi, o perché non cera abbastanza soluzione, o perché non cè stato abbastanza tempo per la cementazione, o perché la concentrazione era insufficiente, le cementazioni sono state fatte solo in alcune zone, attorno ad alcuni nuclei di accrescimento. Attorno a un granello di sabbia se ne sono aggiunti altri, si sono appiccicati agli altri, a seconda delle soluzioni che circolavano attraverso questa roccia permeabile, e, strato dopo strato, si sono formate queste forme sferoidali, ellissoidali, combinate, complesse, diversissime.



Il Museo dei Trovanti è stato fondato nel 1996 dalla Facoltà di Biologia di Bucarest, dopo un viaggio di pratica. Poi, dal 2005, è stato preso in carica dallAssociazione Kogayon, che mira a preservare la biodiversità e la geo-diversità, afferma Florin Stoican, ricercatore e custode della Riserva Naturale del Museo dei Trovanti: “Molti membri dellassociazione sono studenti nel campo delle scienze naturali, o geologi, me compreso, e usiamo questa riserva per scopi educativi, scientifici e ricreativi. Dato che ci prendiamo cura del Parco Nazionale Buila-Vânturarița che si trova nelle vicinanze, la riserva è molto facile da raggiungere. Ci si può andare in qualsiasi momento, con qualsiasi tipo di gruppo, dai bambini agli anziani. Lo usiamo come primo passo nelleducazione ecologica in merito alla tutela della natura. Ci sono sempre turisti. Questa riserva è aperta a tutti i passanti. Lingresso non è a pagamento e non cè nessuno che stia sempre lì a prendersi cura dei visitatori. Chi vuole si ferma qui. Nella riserva abbiamo allestito un pannello informativo bilingue, con informazioni sullarea, su cosa sono i trovanti, come si sono formati, come sono arrivati ​​lì e sulle altre attrattive turistiche di Costești e dellarea del Parco Nazionale. La superficie totale della riserva ammonta a 1,1 ettari.



I trovanti vengono chiamati anche “pietre vive”. Hanno forme strane e accattivanti e le loro dimensioni sono diverse, da pochi centimetri a diversi metri.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company