Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Viticoltura e Frutticoltura di Goleşti

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire un museo unico in Europa, situato a Golesti, in provincia di Arges, nel sud del Paese.

Il Museo della Viticoltura e Frutticoltura di Goleşti
Il Museo della Viticoltura e Frutticoltura di Goleşti

, 26.01.2021, 12:55

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire un museo unico in Europa, situato a Golesti, in provincia di Arges, nel sud del Paese. È un luogo dove la storia sposa la tradizione, da visitare in ogni stagione. Fondato il 7 giugno 1939 dal Re Carlo II, il museo venne intitolato a Dinicu Golescu, grande artistocratico e letterato valacco, che visse tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, meglio conosciuto per i suoi scritti di viaggio. Lungo gli anni, le collezioni del museo vennero ampliate in mostre permanenti, che ripercorrono la storia della famiglia Golescu, ma anche della cultura e della civiltà locale. Il museografo Dan Arsene ci racconta che il museo venne costruito sulle fondamenta di un complesso medievale, risalente al XVII secolo.

In origine, era una villa fortificata tipica come abitazione degli aristocratici romeni, chiamati boiardi. Accanto al museo si trova una mostra etnografica all’aperto con oltre 30 masserie portate dall’intero Paese, da zone in cui la viticoltura e la frutticoltura sono le attività di base. Ciascuna masseria è rappresentata dall’abitazione e dagli annessi, nonchè dagli attrezzi appartenuti ai proprietari delle case. Il complesso medievale è legato alla storia della famiglia di boiardi Golescu, che svolsero un ruolo importante nella storia medievale e moderna della Romania. Si contraddistinsero nei momenti politici importanti del periodo medievale, ma soprattutto nel XIX secolo, nell’Unione dei Principati Romeni, ci ha detto Dan Arsene.

La residenza signorile di Golești abbina la tradizione architettonica romena a elementi d’influsso orientale e occidentale. La casa ha una grande cantina, con arcate e mura solide, sulla quale è stato eretto il pianterreno abitabile. Il primo piano, una struttura leggera di legno, è accessibile tramite uno scalone elegante, in legno massiccio di quercia, che parte dall’atrio centrale. Oltre alle mostre sulla famiglia Golescu, abbiamo anche una dedicata alla Casa Reale della Romania. Nella notte del 19 maggio del 1866, il principe Carlo di Romania firmò il suo primo documento ufficiale proprio qui, nella villa signorile di Golești. I visitatori possono vedere il trono originale, sul quale si sedevano tutti i sovrani della Romania tra il 1885 e il 1947, ma anche una scrivania di Re Carlo I, racconta ancora Dan Arsene.

Il museo collabora anche con gli artigiani locali. Gli artigiani vendono oggetti di artigianato nel negozietto del museo, il che è una garanzia della qualità. Oltre agli artigiani che promuoviamo, collaboriamo anche con un produttore locale della celebre marmellata di Topoloveni. Ci adoperiamo, quindi, a creare un legame con i produttori tradizionali locali, spiega ancora il museografo.

Anche se in questo periodo di pandemia gli eventi pubblici sono stati cancellati, le porte del museo restano aperte, dalle 9:00 alle 16:00, dal martedì alla domenica.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company